Cerca

pianeta azzurro

L'Italia riparte dopo il disastro Europeo: ecco la lista dei convocati del ct Spalletti

A due mesi dal brutto ko contro la Svizzera, la doppia sfida di Nations League contro Francia e Israele

L'Italia riparte dopo il disastro Europeo: ecco la lista dei convocati del ct Spalletti

Il commissario tecnico Luciano Spalletti (foto LaPresse)

La sconfitta contro la Svizzera agli Europei di un paio di mesi fa non è ancora stata digerita. Ma in casa Italia è già tempo di ripartire, per affrontare i primi due impegni della UEFA Nations League 2024/2025. Il commissario tecnico Luciano Spalletti ha convocato 23 calciatori per le trasferte con Francia e Israele, in programma rispettivamente venerdì 6 settembre al Parco dei Principi di Parigi e lunedì 9 settembre alla Bozsik Arena di Budapest. I volti nuovi sono quelli del difensore del Leicester Caleb Okoli e del centrocampista dell’Atalanta Marco Brescianini. Torna a distanza di un anno Sandro Tonali, che ha finito di scontare la squalifica per scommesse, e ritrova la maglia azzurra anche Moise Kean, assente dal novembre 2023. In accordo con il calciatore e con il club di appartenenza, Luciano Spalletti ha convenuto di non convocare il centrocampista dell’Inter Nicolò Barella per permettergli di sottoporsi nei prossimi giorni ad un intervento programmato causato da problemi di sinusite. 

Domenica la Nazionale si ritroverà al Centro Tecnico federale di Coverciano, dove gli Azzurri lavoreranno fino a giovedì, quando è prevista la partenza alla volta di Parigi. Venerdì 6 settembre la sfida con la Francia e la mattina seguente trasferimento a Budapest da dove, al termine della gara con Israele, si rientrerà in Italia. Tre i calciatori della Juventus convocati da Spalletti, ovvero Cambiaso, Gatti e Fagioli. Uno solo del Torino, Samuele Ricci.

L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Caleb Okoli (Leicester), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti: Marco Brescianini (Atalanta), Nicolò Fagioli (Juventus), Davide Frattesi (Inter), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.