Cerca

paralimpiadi

Ori, record e cadute: 71 medaglie per l'Italia, superata Tokyo 2020

Altre medaglie del metallo più prezioso da nuoto e atletica. Caduta shock nella finale dei 100 metri

Ori, record e cadute: 70 medaglie per l'Italia, superata Tokyo 2020

Caironi d'oro nei 100 metri con un finale da brividi (foto Twitter)

Le Paralimpiadi di Parigi termineranno oggi, con la cerimonia di chiusura alle ore 20,30, e ieri la decima giornata è stata ancora di festa per l’Italia, che ha migliorato il bilancio di Tokyo: 71 medaglie (24 ori, 15 argenti e 32 bronzi) contro le 69 (14 ori, 29 argenti e 26 bronzi) del 2021. Nell’ultima gara dell’atletica leggera in pista, i 100 metri T63 femminili, si attendevano le emozioni della sfida da podio tutta azzurra e invece non si è ripetuta la tripletta di tre anni fa.

Ha vinto Martina Caironi in 14”16, alla sua competizione di addio, mentre la campionessa uscente Ambra Sabatini, in testa, è caduta, coinvolgendo Monica Contrafatto, che è comunque riuscita a tagliare il traguardo al quarto posto. La giuria ha però riconosciuto che il suo incidente era stato provocato è l’ha classificata terza ex aequo con la britannica Okoh, alle spalle dell’indonesiana Tiarani.  «Sto volando per la gioia - commenta Caironi, che si era già imposta a Londra e a Rio, - ma mi dispiace molto per Ambra e Monica. Poteva accadere tutto e tutto è accaduto». Prima erano arrivati nel nuoto gli ori di Stefano Raimondi nei 200 misti SM10, di Alberto Amodeo nei 100 farfalla S8 e di Raimondi, Giulia Terzi, Xenia Francesca Palazzo e Simone Barlaam nella staffetta 4x100 mista stile libero, con il record del mondo, e il bronzo di Terzi nei 50 farfalla S7, nel dressage freestyle l’argento di Sara Morganti e nella staffetta mixed team H1-5 del ciclismo l’argento di Federico Mestroni, Luca Mazzone e Mirko Testa.

Dopo le cinque medaglie conquistate a La Defense Arena, due ori, un argento e due bronzi, la 23enne moncalierese Carlotta “Wonder” Gilli ha vissuto un’altra esperienza speciale, pranzando assieme a Giorgia Meloni a Casa Italia, dove la presidente del Consiglio è stata accolta dal presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, dal capo missione Juri Stara e dal ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. «Eravamo una decina di atleti di varie discipline, tutti medagliati, - spiega Gilli - ed è stato molto bello, io poi ero seduta proprio vicina alla presidente e abbiamo chiacchierato molto. Abbiamo parlato un po’ di tutto, lei ci ha raccontato di lei e di sua figlia, ci ha detto che ha visto le gare e ci ha fatto i complimenti. A me ha detto che sono proprio “Wonder”, è stata molto simpatica».

Carlotta domenica sera parteciperà alla cerimonia di chiusura e lunedì tornerà a casa. Tornando all’ambito agonistico, sempre sul fronte torinese si sono classificate seste nel dressage la 21enne Carola Semperboni su Paul e nella canoa la 36enne cussina Veronica Silvia Biglia, che nel VL2 200 metri ha migliorato il risultato di Tokyo, dove era uscita in semifinale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.