Cerca

SPALLETTI VINCE ANCORA

L'Italia cala il bis: battuto anche Israele con Frattesi e Kean. Ma è polemica per la protesta degli ultras azzurri...

La Nazionale vola in vetta al girone di Nations League, il centrocampista bomber e l'ex juventino mettono la firma a Budapest

L'esultanza dell'Italia al gol di Frattesi contro Israele

L'esultanza dell'Italia al gol di Frattesi contro Israele

Non è l’Italia di Parigi e non è un’impresa come al Parco dei Principi, ma l’importante era dare continuità per riabituarsi a vincere. E gli azzurri si confermano in Ungheria, sul campo neutro di Budapest, dove battono 2-1 un modesto Israele. Frattesi si conferma bomber e Kean si sblocca in Nazionale dopo tre anni di astinenza, nel finale arriva il gol di Abu Fani che spaventa (poco) Donnarumma e compagni: anche dopo i 90° della Bozsik Arena, l’Italia può sorridere.

Spalletti conferma capitan Donnarumma e Bastoni nella retroguardia più la mediana Frattesi-Ricci-Tonali con Dimarco a sinistra, poi lancia gli ex Toro Buongiorno e Bellanova con lo juventino Gatti e in attacco la coppia Raspadori-Kean. Diversi ultras italiani si voltano di spalle all’inno israeliano, è la forma di protesta per la situazione politica con la Palestina. Non è la stessa Italia spumeggiante vista a Parigi, anche perché i tre centrocampisti faticano a far girare velocemente il pallone. Dalle parti di Donnarumma, però, non arriva nulla, così gli azzurri riescono a passare verso la fine del primo tempo sull’asse tutta interista: Dimarco va al cross con il mancino, Frattesi si inserisce con i tempi giusti e con uno strano colpo di petto batte Gerafi. Non è la miglior versione dell’Italia, appunto, ma intanto i ragazzi di Spalletti tornano negli spogliatoi in vantaggio.

Nella ripresa gli azzurri rientrano in campo più brillanti, già al 62° arriva il raddoppio: Frattesi recupera palla in zona offensiva, Gerafi fa una bella parata su Raspadori ma Kean è pronto per la ribattuta in rete, con l’ex bianconero che ritrova una marcatura in Nazionale dopo tre anni esatti di attesa. Il ct fa i primi cambi e inserisce Cambiaso e Brescianini per Bellanova e Raspadori, poco dopo modifica anche a sinistra con Udogie che prende il posto di Dimarco. Segna anche Tonali ma è annullato per fuorigioco, l’Israele non fa mai paura e l’unica parata degna di nota da parte di Donnarumma è a gioco fermo. Al 90°, però, Abu Fani segna in mischia e prova a dare speranze alla sua squadra, ma è davvero troppo tardi. L’Italia trova la seconda vittoria consecutiva, con il successo della Francia sul Belgio Spalletti è primo nel girone di Nations League: anche questo è un buon punto di ripartenza per la Nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.