Cerca

basket

Largo alle ragazze: novità in rosa per il Cus Torino, la polisportiva più grande d'Italia

Una nuova era rosa inizia in via Braccini nella stagione 2024/2025

Largo alle ragazze: novità in rosa per il Cus Torino, la polisportiva più grande d'Italia

La sezione di basket del Cus Torino maschile e femminile (foto Mario Sofia)

Largo alle ragazze. Si apre con una grande novità la stagione agonistica 2024/2025 della sezione basket del CUS Torino, che fa il suo esordio nel settore femminile. Alla prima squadra maschile, che disputerà il campionato di serie C nazionale, si affianca, infatti, quella rosa, che militerà in C regionale. La Polisportiva più grande d’Italia ha accolto al suo interno un gruppo di giovani atlete, per lo più studentesse, universitarie, che aveva condiviso il percorso giovanile e, al termine, era rimasto senza casa. «Quando mi è stata presentata questa occasione - spiega il presidente cussino Riccardo D’Elicio - mi è piaciuta l’idea di far conoscere a queste ragazze una società come la nostra e una realtà pazzesca della nostra città che è lo sport universitario. Sono felice di averle in famiglia, faremo il possibile affinché si formino attraverso lo sport. Non chiedo loro la prestazione, ma di creare un gruppo forte. Da questo momento tutte le giovanissime che si avvicineranno alla pallacanestro, frequentando i nostri corsi, non verranno più date all’esterno, ma rimarranno a rinforzare la struttura, partendo dalla base, e magari nel giro di dieci anni arriveranno in serie A. Il sistema universitario ci aiuterà ad aumentare i nostri numeri. Comincia un’altra storia, in aggiunta al movimento maschile, che per noi è già una certezza».

La nuova sezione del basket femminile del Cus Torino (foto Mario Sofia=

Il responsabile della sezione biancoblù è l’ex capitano e attuale consigliere Davide Campanelli. «Sono nato come cestista al CUS - racconta - e ho dato il mio addio all’agonismo in via Panetti. La nuova gestione della sezione è scattata quattro anni fa e ogni giorno, pur rendendoci conto di non essere professionisti, vogliamo essere professionali. Ho detto alle ragazze e continuo a ripetere ai ragazzi che il loro primo compito è di divertirsi e far divertire e il secondo è di essere di esempio per i giovani e le famiglie dei tesserati e non, che li seguiranno». La compagine maschile giocherà le gare casalinghe il sabato sera alle ore 20,45 in via Panetti. «L’obiettivo - afferma coach Alessandro Porcella - è di proseguire il percorso di crescita. La compagine è composta da un buon mix di esperienza e gioventù». La femminile scenderà in campo nella stessa sede domenica alle 18. «Ancora prima di partire - osserva il tecnico Andrea Mangione - il CUS Torino rappresenta la vera sorpresa del basket rosa cittadino. Le nostre atlete condivideranno la loro passione per la palla a spicchi con grande entusiasmo, gioia a partecipazione. E questo è solo l’inizio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.