Cerca

GIORNATA GRANATA

Ricci, un altro exploit azzurro: sul centrocampista del Toro non c'è solo il City. Ora spunta anche...

Il classe 2001 ha brillato anche nella sfida di Nations League contro il Belgio, il presidente Cairo fissa il prezzo

Il granata Ricci insieme a Buongiorno e Brescianini dopo la vittoria dell'Italia a Parigi contro la Francia

Il granata Ricci insieme a Buongiorno e Brescianini dopo la vittoria dell'Italia a Parigi contro la Francia

La scalata di Ricci prosegue, con la Nazionale è stata un’altra prestazione da applausi. E il granata ha seguito l’andamento di tutti gli azzurri: strepitoso per i primi 40 minuti, in affanno dall’espulsione di Pellegrini in avanti. Eppure, anche contro il Belgio, il classe 2001 ha dimostrato di poterci stare eccome nell’undici sul quale il ct Spalletti sta ricostruendo l’Italia. Preciso e puntuale nei passaggi, grintoso e duro nei contrasti, carismatico e autoritario nel guidare il reparto: Ricci ha fornito 70 minuti completi, prima di passare il testimone al bianconero Fagioli. Ha anche fatto gelare il sangue a Vanoli e a tutto il Toro quando è rimasto a terra toccato duro a una caviglia, ma era semplicemente una botta.

Così il suo nome torna a circolare in orbita mercato, con le big della Premier che continuano ad osservarlo con enorme attenzione. E, dopo le voci di qualche settimana fa sul Manchester City di Guardiola, ora è il turno dell’Arsenal di Arteta. I ben informati tabloid inglesi giurano di aver avvistato alcuni emissari dei Gunners all’Olimpico di Roma: osservavano in primis Calafiori, sbarcato a Londra da qualche mese, ma poi sono stati rapiti dal centrocampista del Toro. Perché Ricci sta dimostrando di essere un giocatore completo, di poter giocare a ritmi da Premier e di essere entrato nella fase di carriera pronta per il salto in campo internazionale.

In via Viotti è sempre viva l’idea di blindarlo con il prolungamento di un contratto che ad oggi scade nel 2026, eppure nessun dirigente granata pensa di “tarpargli le ali”, per usare un’espressione tanto cara al presidente Cairo. "Può giocare con qualsiasi allenatore in qualsiasi campionato" diceva il dt Vagnati nel pre-gara di San Siro contro l’Inter, un’altra delle uscite finite nel mirino della tifoseria dopo le frasi su Adams. Così, il destino appare segnato: in caso di offerte superiori ai 40 milioni, Ricci andrà via. La speranza è che non arrivino già a gennaio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.