l'editoriale
Cerca
TENNIS - NITTO ATP FINALS
05 Novembre 2024 - 18:11
Jannik Sinner sorride all'arrivo all'allenamento al Circolo Stampa Sporting
Non sono mancati gli spunti d’interesse martedì 5 novembre nella marcia di avvicinamento alle Nitto Atp Finals, in programma dal 10 al 17 novembre alla Inalpi Arena. Jannik Sinner, dopo i test fisici del giorno precedente al J Medical, ha iniziato la sua preparazione con le prime due sessioni sui campi del Traning Center del Circolo della Stampa Sporting. Avrebbero dovuto essere a porte chiuse e, invece, in prima mattinata la Fitp ha deciso di aprirle al pubblico, anticipando di un giorno la vendita dei biglietti. Il n. 1 al mondo era affiancato dal suo team al completo. Intorno a ora di pranzo si è allenato con uno degli sparring selezionati dall’Atp, il norvegese Nicolai Budkov Kjaer, capofila del ranking juniores Itf, e nel pomeriggio con i suoi due tecnici Simone Vagnozzi e l’australiano Darren Cahill.
Il 23enne di Sesto Pusteria è il favorito per la conquista del titolo dei Maestri, al quale l’anno scorso è andato molto vicino, perdendo in finale contro Novak Djokovic, che aveva battuto nel girone. Questa volta non ci sarà la rivincita, perché il serbo, che era sesto nella Race, ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia. Una decisione che era nell’aria, ma che pareva non arrivare mai. Nole, che ha al suo attivo il record di sette vittorie nella manifestazione, ha scritto sul suo profilo Instagram “è un onore qualificarsi alle Nitto Atp Finals a Torino. Non vedevo veramente l’ora di essere là, ma, a causa di un persistente infortunio, non giocherò la prossima settimana. Mi scuso con coloro che avevano programmato di venire e vedermi e auguro a tutti gli atleti un grande torneo”.
Come d’incanto il quadro dei Magnifici Otto si è completato e a Sinner, Alexander Zverev e Taylor Fritz, entrambi avvistati ieri sotto la Mole, Carlos Alcaraz e Daniil Medvedv, si sono aggiunti Casper Ruud, Alex de Minaur, unico esordiente, e Andrey Rublev, ancora impegnati nei tornei di Metz e Belgrado, dai quali a questo punto potrebbero ritirarsi. In terra francese il russo ieri ha dimostrato di voler proseguire, almeno per ora, il suo percorso, superando negli ottavi per 7-6, 7-5 Lorenzo Sonego, che aveva sollevato il trofeo nel 2022. Da domenica saranno le prime Finals dal 2001 senza almeno uno dei Fab 3, Djokovic, appunto, Roger Federer e Rafael Nadal, ma, anche così, non lesineranno certamente le emozioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..