l'editoriale
Cerca
TENNIS - NITTO ATP FINALS
07 Novembre 2024 - 22:53
In posa gli 8 campioni che prenderanno parte alle Nitto Atp Finals 2024 (foto John Russo/ATP Tour)
In città è esplosa la “Sinnermania”. Oltre un migliaio di persone ieri sera i presenti tra piazza Carlo Alberto e piazza Carignano, armati di smartphone, pronti ad accogliere e a osannare i propri beniamini, i magnifici 8 del tennis mondiale. Uno in particolare ha avuto tutta l’attenzione dei tifosi presenti ad assistere alla sfilata sul “blu carpet”. Stiamo parlando di Jannik Sinner, numero 1 al mondo del tennis mondiale, italiano, presentatosi vestito elegante, in blu. Al momento di scendere dalla macchina è partito un boato, con tanto di applausi e tifo da stadio. Un bagno di folla quello che è andato in scena davanti al Museo del Risorgimento che di fatto ha dato il via alla quarta edizione delle Nitto Atp Finals in salsa sabauda. Questa volta la scenografia scelta per la foto di rito dei campioni, tra le altre, è stata quella del primo Parlamento Italiano, il Parlamento Subalpino. Poi lo spostamento sul palco del Teatro Carignano dove ad attenderli in sala c’erano tanti ragazzini. Tra i più osannati in piazza, Carlos Alcaraz insieme a Zverev e Medvedev.
Jannik Sinner mentre firma autografi nel Nike Store di via Roma
Riavvolgendo il nastro, prima dell’arrivo al Museo del Risorgimento, Sinner era stato protagonista di un incontro con dei giovani tennisti all’interno del “Nike Store” di via Roma. Parlando di Torino: «Tutto è partito da qui - ha raccontato Jannik a una trentina di ragazzi presenti -. Sento il calore della gente, per me, per la mia carriera, Torino è una città importante. Qui ho giocato per la prima volta anche la Coppa Davis, davvero emozionante. E ora questo torneo, per me, dopo lo scorso anno, è diventato ancora più importante». Un torneo che affronta da numero 1 in carica. Sul sorteggio del girone: «Calcoli? E’ inutile farne - ha sottolineato Jannik -. Qui ogni partita sarà una battaglia. Con questo format è importante partire subito forte per non sbagliare il primo incontro. Se vinci hai fiducia, se perdi, invece, hai più pressione per le sfide che verranno nel girone. Speriamo di giocare un buon tennis anche qui a Torino come ho fatto per tutto l’arco dell’anno».
Anno, che suo malgrado, lo ha visto protagonista del caso doping, a tal proposito Sinner ha detto la sua: «Non sappiamo ancora nulla - ha detto il numero 1 -, è una cosa che abbiamo già affrontato. Non è una situazione in cui è piacevole essere, ma restiamo ottimisti». Intanto la presenza di Sinner da numero 1 al mondo ha innescato una vera e propria caccia al biglietto da mesi. «Le Nitto Atp Finals di Torino, per il secondo anno, battono il record di presenze di pubblico per una manifestazione sportiva indoor», ha sottolineato il numero 1 del tennis italiano Binaghi. «Abbiamo ampliato la capienza dell'Inalpi Arena - ha detto - e abbiamo un riempimento dei posti del 99%. La manifestazione è sempre più internazionale, ci sono spettatori in arrivo da 101 Paesi del mondo». Sulla conferma di Torino per i prossimi anni è intervenuto Andrea Gaudenzi, presidente Atp: «Ancora un po' di pazienza - ha sottolineato - e domenica prossima daremo piu' informazioni e dettagli». «Non è detto che andiamo nel dettaglio della città, si potrebbe anche solo parlare di nazione», ha concluso. Intanto godiamoci la “Sinnermania”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..