l'editoriale
Cerca
L'evento a Torino
07 Novembre 2024 - 12:40
Jasmine Paolini a Torino per le Atp Finals: la campionessa azzurra, finalista a Wimbledon e medaglia d'oro in doppio alle Olimpiadi di Parigi, sarà infatti l'ospite di eccellenza nel Fan Village allestito per le Finals. Dove ci sarà anche un ricco calendario di appuntamenti e di attività.
Sono quelle organizzate e gestite da Intesa Sanpaolo, "padrone di casa" a Torino in quanto Host Partner dell'evento con i Maestri del tennis. E Jasmine Paolini, come Sinner, è testimonial del gruppo bancario guidato da Carlo Messina. La campionessa è attesa a Torino nel pomeriggio di domenica 10 novembre.
Ma nel Fan Village ci sarà anche un altro personaggio ben noto: si tratta di Vittorio Brumotti, inviato di Striscia la Notizia ma soprattutto campione internazionale - dieci volte nel Guinness dei Primati - e testimonial del ciclismo sostenibile. Alle Atp, però, si calerà in panni inconsueti, quelli del Commentatore Inconsueto: davanti agli schermi della Lounge di Intesa Sanpaolo, infatti, commenterà tra il serio e il faceto i match, offrendo sicuramente spunti del suo stile televisivo, con qualche passaggio anche al Fan Village nella giornata del 13 novembre.
Come ogni anno, inoltre, Intesa Sanpaolo rilancia "Un ace per la ricerca", a sostegno della ricerca sul cancro a Candiolo: l'istituto di credito donerà 100 euro per ogni ace realizzato durante i match, mentre per la finale la somma salirà a mille euro. L'anno scorso, con la piattaforma di crowdfunding Forfunding.it sono stati raccolti 116mila euro.
Inclusività e attenzione sociale, invece, venerdì 15, alle ore 16, nel campo di allenamento - quello usato dai campioni - all'interno dell'Inalpi Arena ci sarà una prova di tennis in carrozzina, per sensibilizzare l'inclusione sociale, una prova che sarà preceduta dalla dimostrazione di due atleti professionisti di wheelchair tennis.
Inoltre, come gli anni scorsi, Intesa Sanpaolo ha deciso di "adottare" la scuola di raccattapalle per le Nitto ATP Finals, organizzata dalla FITP, dalla quale sono stati selezionati i ballboys e le ballgirls. "Quello dei raccattapalle è un ruolo per il quale serve una disciplina precisa che va appresa - spiegano dall'istituto di credito -. Se un torneo viene apprezzato dai giocatori, il merito è anche loro, dei ragazzi e delle ragazze sempre con gli occhi fissi sulla palla".
Per gli appassionati, sul sito intesasanpaoloonair.com ci sarà il podcast "Momentum", cinque episodi per raccontare "come il tennis italiano stia cambiando in meglio la nostra società, riflettendo sul valore profondo di questi cambiamenti. Storie vere di persone con una grande passione raccolte direttamente dalla community del sito di Intesa Sanpaolo e con la partecipazione di esperti del mondo del tennis".
“Siamo impazienti di partecipare alla quarta edizione torinese delle Nitto ATP Finals, un evento che è per tutti un grande spettacolo di sport, oltre a una formidabile occasione di aggregazione delle persone sul territorio - spiega Fabrizio Paschina, Executive Director Comunicazione e Immagine Intesa Sanpaolo -. Come Banca, uno dei risultati più importanti e significativi, oltre a quello sportivo per l’Italia e per i campioni che scenderanno in campo, sono le ricadute economiche e turistiche generate, aspetti di cruciale importanza dal nostro punto di osservazione. Host Partner significa essere un punto di riferimento per Torino e il territorio, mettendo a disposizione risorse, competenze, organizzazione e attenzione al sociale, un tratto distintivo del nostro Gruppo".
"Per il Gruppo lo sport è un bene comune - aggiunge Paschina -, un patrimonio collettivo da proteggere, condividere e da raccontare attraverso un universo di storie ed esperienze, è innovazione e sostenibilità, ma soprattutto inclusione e partecipazione. Per Intesa Sanpaolo è importante che lo sport sia di tutti: del campione, ma anche di chi sogna di diventarlo, dei tifosi e di chi incoraggia i più giovani a raggiungere i propri sogni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..