l'editoriale
Cerca
MOTORI
13 Novembre 2024 - 20:00
Pecco Bagnaia si gioca il tutto per tutto nel fine settimana (foto LaPresse)
La storia recente della MotoGP, quelle del nuovo millennio, dice che è quasi impossibile. Ma è quel quasi che tiene accese le speranze di Pecco Bagnaia e dei suoi tifosi. Perché fino a quando la matematica non lo condannerà, il Mondiale resterà aperto anche se in realtà a Jorge Martin basteranno 2 punti più di lui nella Sprint di sabato, alle 15 italiane, per celebrare. Solo in due occasioni chi è arrivato da secondo in classifica è riuscito a ribaltare le sorti nell’ultima gara, ma non c’erano le Sprint. Ed entrambe le volte, come ricordano bene i fan di Valentino Rossi, il beffato è stato lui. Nel 2006 aveva 8 punti di vantaggio sul compianto Nicky Hayden, ma cadde nella gara di Valencia e arrivò 13esimo, con l’americano invece terzo. Poi nel 2015, il Mondiale più controverso della storia. Jorge Lorenzo aveva cinque punti da recuperare su Rossi, suo compagno di team in Yamaha. Ma il pesarese, dopo lo scontro con Marquez a Sepang, fu penalizzato e costretto a partire ultimo in gara. Lorenzo vinse e a Rossi non bastò il quarto posto finale.
Non solo MotoGp, c'è anche Formula 1
Nel weekend però spazio anche alla Formula 1 che vivrà la sua seconda volta a Las Vegas. Appuntamento particolare, con orari da appuntare: Qualifiche alle 7 del mattino italiane di sabato e gara alla stessa ora di domenica, perché in Nevada si correrà sabato notte. Charles Leclerc, intervenuto al podcast Box Box Box realizzato da Pirelli, ha ricordato perché abbia deciso di firmare il rinnovo con la Ferrari. «Dopo aver vinto a Spa ho iniziato a pensare a quali gare avrei voluto vincere e ho subito pensato a Monza e Monaco. In questa stagione le ho vinte entrambe ed è stato incredibile. Credo al cento per cento nel progetto, per questo ho firmato il rinnovo con la Ferrari. Sono sicuro che vinceremo un mondiale, dobbiamo solo continuare a lavorare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..