Cerca

MOTORI

Ducati (MotoGp) e Ferrari (F1), un finale di stagione all'insegna dell'incertezza: ecco perché...

Maranello sogna il Titolo Costruttori. Vasseur spera ancora: "Non abbiamo perso troppi punti..."

Ducati (MotoGp) e Ferrari (F1), un finale di stagione all'insegna dell'incertezza: ecco perché...

Pit stop a Interlagos per la monoposto di Charles Leclerc

Dice bene Davide Tardozzi, la Ducati Factory deve andare a Barcellona per chiudere senza rimpianti. Dice bene anche Fred Vasseur: la Ferrari andrà a Las Vegas sapendo di avere molto più chances rispetto a quelle del Brasile. Solo che uno dei due non racconta tutta la verità, o meglio non la sa. Perché la data dell’ultima gara per il Montomondiale non è cambiata, anche se non è detto che sia ospitata al Montmelò. La Dana, il terribile uragano che ha devastato la Spagna negli ultimi giorni, sta puntando dritto sulla Catalogna e questo potrebbe stravolgere ancora una volta tutti i piani della Dorna. Intanto però Pecco Bagnaia si prepara comunque per le ultime due gare della stagione, conscio di aver perso eventualmente il mondiale per colpa delle Sprint e delle sue cadute anche nelle gare della domenica.

Paradossalmente, è quasi più facile in questo momento puntare sulla Ferrari nel Mondiale Costruttori, che lascerebbe la McLaren con un pugno di mosche in mano visto che Max Verstappen ormai è vicinissimo al quarto titolo. Vasseur congedandosi da Interlagos è stato chiaro: «Sapevamo che questa pista sarebbe stata difficile per noi e che avrebbe favorito di più la McLaren. Alla fine però non abbiamo perso troppi punti. D’altra parte vogliamo fare punti, non perderli. Ci saranno fine settimana migliori, non è un dramma. Probabilmente la prossima gara a Las Vegas andrà meglio per noi. E comunque da mesi siamo concentrati sul progetto per l’anno prossimo». Le premesse per un 2025 di riscatto, complice l’arrivo di Lewis Hamilton, ci sono tutte. Ma adesso serve anche finire bene la stagione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.