l'editoriale
Cerca
GIORNATA BIANCONERA
19 Novembre 2024 - 08:58
Pinsoglio, Kalulu, Adzic, Fagioli, Nico Gonzalez e Di Gregorio hanno fatto una sorpresa ai bambini delle Vallette al Punto Luce
Si lavora duramente nel bunker della Continassa, anche se il gruppo a disposizione di Thiago Motta è ancora in attesa dei rientri dei nazionali. Intanto, però, alcuni di quelli che sono rimasti sotto la Mole hanno trovato il tempo per andare a trovare i bambini del Punto Luce, una struttura aggregativa nel quartiere Vallette che ospita attività gratuite in collaborazione con Save The Children. Erano presenti Pinsoglio, Kalulu, Adzic, Fagioli, Nico Gonzalez e Di Gregorio, con quest’ultimo che ha fatto un punto della situazione in casa Juve: "Non parliamo di scudetto, ma pensiamo solo a crescere step by step pensando a una gara per volta - ha sottolineato il portiere - e sappiamo di essere in un buon momento, la squadra ha capito atteggiamento, spirito e unione".
Insieme ai bambini del Punto Luce delle Vallette ha parlato di sogni: "Ho detto loro di inseguirli così come ho fatto io, che sono riuscito a diventare calciatore - ha raccontato l’ex Monza - e adesso ho quello della Nazionale: lavoro in questa direzione, è sempre un orgoglio rappresentare la propria nazione". Il prossimo appuntamento sarà il Milan: "Ci aspetta una settimana piena, ma il nostro obiettivo è la prima sfida contro i rossoneri - ha concluso Di Gregorio - e poi penseremo alle altre: sarà bello giocare a San Siro in una cornice di pubblico così". E quella al Meazza sarà la prima sfida di un altro tour de force per i bianconeri.
Le partite dopo la pausa sono sempre insidiose, tanto che la Juve ha pareggiato a settembre contro l’Empoli e ha battuto la Lazio per 1-0 un mese fa, ma ora c’è un’altra di quelle partite che si preparano da sole. Poi, però, i bianconeri non avranno quasi nemmeno il tempo di respirare da qui a Natale. In un mese esatto, tra il 23 novembre e il 22 dicembre, Vlahovic e compagni sono attesi da otto appuntamenti di tutte le competizioni. In campionato si cercherà di tenere il passo di Napoli e Inter (oltre agli altri “incomodi” Atalanta, Fiorentina e Lazio), il calendario potrebbe dare una mano essendoci impegni tutt’altro che proibitivi: esclusa la ripartenza di fuoco contro i rossoneri, la Juve dovrà vedersela con Lecce e Monza in trasferta, mentre allo Stadium si presenteranno Bologna e Venezia. In Champions, invece, saranno sfide decisamente più dure, tra la visita all’Aston Villa fissata per il 27 novembre e, due settimane più tardi, l’arrivo del Manchester City sotto la Mole, con la sconfitta contro il Lille che ha complicato i sogni di entrare tra le prime otto della maxi-classifica e accedere così direttamente agli ottavi di finale. In mezzo non bisogna dimenticare la Coppa Italia, con i bianconeri che il 17 dicembre avranno il Cagliari allo Stadium sulla strada verso i quarti. E’ anche per questo che Thiago aspetta buone notizie dall’infermeria, con Nico Gonzalez che continua a lavorare verso il rientro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..