Cerca

GIORNATA GRANATA

Cairo vende il Toro? "Non ho incontrato nessuno...". E domenica c'è il Napoli: ecco il confronto con De Laurentiis

Il numero uno del club granata lo ribadisce: "Non resto in eterno". L'editore e il produttore cinematografico sono partiti insieme, però...

Il presidente del Torino, Urbano Cairo

Il presidente del Torino, Urbano Cairo

E’ arrivato un nuovo aggiornamento sul futuro del Toro. E lo ha dato ancora lo stesso presidente Urbano Cairo, che durante un convegno in Senato per i 20 anni dalla legge Gasparri ha trovato il modo e il momento di parlare del club granata. "Io non voglio rimanere a vita, venderò se arriverà qualcuno più ricco e più bravo di me, ma al momento non c'è. Al momento non c'è stato nessun incontro" ha spiegato l’editore alessandrino, mentre ormai voci e indiscrezioni tra Red Bull e fondi arabi sono impazzite tra social e giornali.

Intanto, domenica si troverà di fronte un collega con il quale condivide un lungo percorso alla guida dei rispettivi club: Aurelio De Laurentiis ha festeggiato da qualche settimana i 20 anni al Napoli, Cairo ha superato quota 19 e ora è pronto a diventare il più longevo di sempre mettendo la freccia su Orfeo Pianelli il prossimo 2 dicembre. E se a livello temporale sono pressoché identici, le differenze diventano enormi se si pensa ai risultati sportivi raggiunti. Il produttore cinematografico romano è riuscito a vincere uno scudetto, tre coppe Italia e una Supercoppa Italiana, oltre a tornare stabilmente in Europa (fatto salvo l’anno scorso, ndr), mentre l’editore alessandrino ha vissuto come punto più alto un sedicesimo di finale di Europa League vinto contro l’Athletic Bilbao. Eppure De Laurentiis era partito ancora da più in basso, con il Napoli che cambiò addirittura nome in Napoli Soccer e fu costretto a risalire dalla serie C. Certo, il bacino d’utenza delle due piazze non è lo stesso, ma a 20 anni di distanza i partenopei sono tornati ai fasti dei tempi di Maradona, il Toro continua a navigare a metà classifica senza grandi ambizioni.

I protagonisti di domenica saranno Vanoli e Conte, due che si conoscono bene visto il passato insieme tra Inter e Chelsea, anche se il confronto appare impari visti i 14 punti che separano le squadre e anche i momenti diametralmente opposti. Nel frattempo, il club di via Viotti ha promosso un’altra iniziativa per riempire il più possibile il Grande Torino nei prossimi appuntamenti. "La promozione speciale è già attiva e valida fino alla mezzanotte di domenica 1 dicembre: al prezzo della singola partita Torino-Bologna è inclusa anche Torino-Parma" viene spiegato sul sito ufficiale in una nota che offre tutte le informazioni utili. Al Filadelfia, invece, resta sempre fermo ai box Ilic: il centrocampista non ha ancora risolto i guai fisici e sarà costretto a un altro forfait. Per la mediana, dunque, sono in tre per due maglie, con Vlasic, Linetty e Gineitis che si sfidano per giocare insieme a Ricci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.