Cerca

FORMULA 1

Gp Qatar, vince Verstappen, Leclerc tiene in corsa la Ferrari per il titolo: ecco cosa è successo

In virtù del secondo posto del pilota monegasco, il mondiale Costruttori si deciderà all'ultimo Gp

Gp Qatar, vince Verstappen, Leclerc tiene in corsa la Ferrari per il titolo: ecco cosa è successo

Il podio del Gp del Qatar (foto LaPresse)

Max Verstappen torna a dettare la legge del più forte e domina da un capo all’altro il Gran Premio del Qatar 2024, penultimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula Uno. Si tratta della 63ma vittoria in carriera (la n.9 dell’anno) per l’olandese della Red Bull, che ha annullato in partenza la penalità rimediata sabato riprendendosi subito in curva 1 la pole position ottenuta “in pista” nelle qualifiche. Il quattro volte campione iridato ha imposto un ritmo molto elevato alla corsa, gestendo quasi alla perfezione tutte le ripartenze da Safety Car e difendendosi magistralmente dagli attacchi di un minaccioso Lando Norris. L’inglese della McLaren, in scia a Verstappen per tutta la gara, ha commesso poi un grave errore non rallentando in regime di bandiere gialle e scontando una penalità pesantissima (10 secondi di stop and go).

Un episodio che ha fatto sprofondare in classifica Norris, bravo nel finale a risalire fino alla zona punti chiudendo decimo e ottenendo il punto bonus per il giro veloce. Il team di Woking ha perso così la possibilità di festeggiare già a Lusail la certezza aritmetica del titolo costruttori, conservando comunque un discreto margine di 21 punti sulla Ferrari in vista dell’ultimo round ad Abu Dhabi.
La Scuderia di Maranello, anche grazie ad un po’ di fortuna, ha guadagnato 9 punti sulla formazione papaya con il secondo posto di un ottimo Charles Leclerc, che ha preceduto sul podio l’australiano della McLaren Oscar Piastri. Sesta piazza per Carlos Sainz, frenato da una foratura che gli ha fatto perdere tanto tempo danneggiando inoltre probabilmente la sua SF-24 anche per il prosieguo della gara.

«Una gran bella gara, il primo stint è stato fantastico. La pista dava tanto grip, potevamo spingere. Poi ci sono state un paio di Safety Car da gestire, sono molto fiero. Negli ultimi anni siamo stati molto competitivi su quella pista, dovremo lavorare sui dettagli», ha raccontato Verstappen a caldo.
«Sono felice – ha detto Leclerc – onestamente avrei firmato per un piazzamento del genere in una pista come questa dove le caratteristiche non ci esaltano. Sapevamo che sarebbe stato difficile, ma abbiamo recuperato qualche punto, la lotta per i costruttori si deciderà ad Abu Dhabi. Non so se sia stato per i detriti o per il modo in cui si doveva salire sui cordoli. Io ho cercato di evitarli, speravo rimanessero lontani, è stato un peccato per Carlos, sarebbe stato ottimo fare risultato anche con lui. Siamo vicini. Sarà una battaglia serrata ed emozionante. Ventuno punti sono tanti, ma noi faremo di tutto per raggiungere l’obiettivo». La Ferrari lotterà anche nell’ultima gara per il titolo costruttori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.