Cerca

CALCIOMERCATO

Toro-capitan Ricci, spunta un'altra pretendente italiana

L'ex Empoli è seguito da vicino sia dal Milan che dall'Inter

Toro-capitan Ricci, spunta un'altra pretendente italiana

Samuele Ricci (foto LaPresse) capitano a Firenze

Al futuro non pensa, a sentire le sue dichiarazioni nel post-partita di Fiorentina-Toro. "Sono concentrato sul presente", ha dichiarato il neo capitano della squadra di Paolo Vanoli. Samuele Ricci. Fresco di rinnovo (scadenza del contratto 30 giugno 2028), l'ex Empoli è oggetto dei desideri sia di big europee che di big italiane.

Tra i più talentuosi centrocampisti italiani attualmente in Serie A, il giovane classe 2001 ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, collezionando la sua 100ª presenza con la maglia del Torino durante il pareggio contro la Fiorentina. In questi tre anni, Ricci ha mostrato una crescita notevole, sia in termini di maturità che di esperienza, evolvendosi in una mezzala di qualità e di inserimento. Attualmente, Ricci è un centrocampista versatile che ha attirato l'interesse dei principali club europei

In testa alla lista delle pretendenti vi è il Milan, che ha già effettuato alcuni contatti preliminari, sebbene nulla sia stato ancora approfondito. Anche le squadre inglesi (Manchester City in testa su tutte) monitorano il giocatore, e l'Inter ha manifestato interesse nei suoi confronti nelle ultime ore. Per il momento, in casa nerazzurra, Ricci rappresenta solo un'idea da sviluppare nella finestra estiva di mercato, qualora Hakan Calhanoglu dovesse lasciare il club. La scorsa estate, il centrocampista turco ha declinato un'offerta del Bayern Monaco, ma se al termine di questa stagione dovessero palesarsi nuove opportunità con altri grandi club europei e lui decidesse di partire, Ricci è il candidato preferito per prendere il suo posto.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.