l'editoriale
Cerca
sci - coppa del mondo
25 Gennaio 2025 - 16:14
Una questione di centimetri, anzi di centesimo. Uno, quello che ha fatto tutta la differenza del mondo tra il trionfo di Federica Brignone nella discesa di Garmisch e il secondo posto di Sofia Goggia che conferma la sua personale maledizione, perché delle 26 vittorie in Coppa del Mondo nessuna è stata sulla pista bavarese. Un testa a testa fantastico tra le due capitane azzurre, ma non è nemmeno la prima volta. La mente torna indietro al dicembre 2019 quando la storia si era ribaltata e Sofia in Superg aveva battuto Federica, sempre per 1 centesimo. Impossibile dire dove l'abbia vinta una e persa l'altra, perché nella seconda parte di gara entrambe hanno pennellato, con la svizzera Corinne Suter terza a 18 centesimi.
Brignone ha riscattato subito l'uscito nel gigante di Kronplatz: «Mi ha caricato ulteriormente ma non mi sono messa addosso troppa pressione, non pensavo di poter difendere il pettorale rosso. Su questo tipo di neve si deve spingere e a me piace molto. Questo è un momento speciale per la nostra squadra, stiamo facendo qualcosa di grande per tutto il movimento. Io e Sofia siamo due grandi lavoratrici e andare forte ci ha aiutato entrambe».
Bene anche il decimo posto di Laura Pirovano e il dodicesimo di Marta Bassino che nella velocità funziona. E domenica 26 gennaio torneranno tutte per il superg dalle 11:30. Nulla da fare invece per i maschi nella discesa di Kitzbühel. Vittoria a sorpresa di James Crawford che nel suo palmarés ha un oro in superg ai Mondiali 2023 e il bronzo in combinata alle Olimpiadi di Pechino 2022, ma in Coppa non aveva mai vinto. Ha battuto per soli 8 centesimi lo svizzero Alexis Monney, che già pregustava il colpaccio, e per 22 centesimi il connazionale Cameron Alexander. Scornato ancora una volta sua maestà Odermatt, solo sesto. Ci sono quattro azzurri nei primi 20 ma lontani: 12° Paris, 14° il 23enne Franzoni, 15° Schieder e ventesimo un deluso Mattia Casse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..