Cerca

GIORNATA GRANATA

Cairo, gli ultimi acquisti Toro sono Biraghi e...Salama: il nuovo attaccante per Vanoli ha fatto 5 gol in carriera

Il mercato invernale si conclude senza un vero vice-Zapata. E anche con altre cessioni: via Vojvoda e Ilic, ecco quanto incassa il patron

Il presidente del Torino, Urbano Cairo

Il presidente del Torino Fc Urbano Cairo (foto LaPresse)

E alla fine il nuovo attaccante è arrivato, ma è stata una sorpresa per tutti. I tifosi sognavano Beto, si pregustavano Simeone e avrebbero anche accolto Jovic o Arnautovic, invece dovranno accontentarsi di Amine Salama. Il presidente Urbano Cairo e il direttore tecnico Davide Vagnati hanno individuato il sostituto di capitan Zapata nel classe 2000 francese. Arriva dal Reims, in questa stagione ha collezionato 459 minuti totali spalmati su 17 presenze senza gol o assist all’attivo. E, più in generale, il ventiquattrenne nato a Parigi e alto più di un metro e 90 ha totalizzato 88 apparizioni tra Dunquerke, Angers, Reims e Caen, con cinque reti in carriera. Sbarca sotto la Mole con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai quattro milioni di euro. Sarà quindi Salama il rinforzo per Vanoli nel reparto avanzato, che oltre a Zapata ha perso pure Njie: il prodotto del vivaio granata si è procurato una frattura del malleolo tibiale, la sua stagione rischia di essersi conclusa a Bergamo.

Nelle ultime ore di mercato, però, i vertici del club di via Viotti si sono anche dedicati alla difesa. E’ partito Mergim Vojvoda, con il quale non si era arrivati a un accordo per il prolungamento di contratto in scadenza nel 2026: il kosovaro ha preso la strada per il lago di Como e si è accasato alla corte di Fabregas, al Toro andranno oltre tre milioni di euro. Il sostituto di Vojvoda sarà Cristiano Biraghi, che da capitano della Fiorentina era finito ai margini delle scelte di Raffaele Palladino. Spegnerà 33 candeline a settembre, anche per lui la formula è sempre la stessa, prestito con diritto di riscatto fissato intorno al milione di euro. Si giocherà il posto con Borna Sosa, con il laterale croato che sta crescendo esponenzialmente da quando Vanoli ha deciso di passare alla linea di difesa a quattro.

A centrocampo, invece, è stato Ilic a fare spazio a Casadei ed Elmas. Fino alla fine, poi, è rimasto in bilico il destino di Masina: il marocchino, infatti, ha ricevuto gli apprezzamenti dal Gremio in Brasile e dal Bologna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.