l'editoriale
Cerca
GIORNATA GRANATA
06 Febbraio 2025 - 19:48
Il nuovo acquisto del Torino, Eljif Elmas (foto LaPresse)
Ci vorrà tempo prima di vedere la migliore versione di Eljif Elmas, uno che da agosto ad oggi ha messo insieme appena 89 minuti in campo. Intanto, però, lui si gode i primi giorni della nuova esperienza sotto la Mole: «Sono contento di essere tornato in Italia, ringrazio il Toro per l’opportunità - ha dichiarato ai canali ufficiali del club - e qui trovo una bella città e un un club con una storia enorme: i compagni hanno accolto me e gli altri nuovi in maniera splendida, con un gruppo come questo possiamo fare grandi cose».
«Darò tutto per il Toro e per la squadra, per la città e per i tifosi - ha aggiunto il nuovo acquisto di nazionalità macedone - e vediamo cosa mi riserverà questa stagione: non mi fisso un obiettivo di gol, non parlo mai prima...(ride, ndr)». Il centrocampista, approdato dal Lipsia con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai 17 milioni, ha svelato anche un retroscena: «Avevo parlato con Borna Sosa e soprattutto con Pandev, per noi macedoni è un idolo assoluto - conclude Elmas sull’ex attaccante, tra le altre squadre, di Lazio e Inter - e quando gli ho chiesto del Toro, mi ha consigliato di accettare subito». Ha preso la 11 che è stata di Pellegri e che soprattutto fu di un certo Pulici, «Da piccolo, quando avevo 7 o 8 anni, giocavo in una squadra di scuola - ha raccontato il classe 1999 - e facevo l’esterno sinistro: usavo sempre il numero 11 e così l’ho preso anche qui al Toro, spero mi dia qualcosa di speciale». Il calcio è diventato ben presto la sua passione: «Con gli amici giocavamo per strada dal mattino alla sera, mettevamo delle scarpe per fare i pali e andavamo di casa in casa per ritrovarci - il “primissimo” Elmas calciatore - ed è sempre stato qualcosa di speciale: all’epoca non avevamo i telefoni ma ci trovavamo sempre, mi dispiace che i ragazzi di oggi non vivano quelle emozioni».
E poi c’è la famiglia, il vero segreto del macedone: «Nel nostro paese è sacra, viviamo in 25 o 30 nella stessa casa e mangiamo sempre insieme - la tradizione della piccola nazione con capitale Skopje - è sempre al primo posto: i miei genitori mi hanno insegnato il rispetto per gli adulti, quando torno a casa aiuto mio papà che fa pasticciere». Ama la pizza, «A Napoli la mangiavo sempre…» il ricordo dei tempi partenopei, e adesso sta cercando casa a Torino: «Mi piace tanto il centro e mi piacerebbe abitare lì, ma devo trovare qualcosa che vada bene anche per Aron: è il mio cane, razza alabai, e pesa praticamente un quintale…».
Dall’appello a una nuova marcia, il tifo granata continua a protestare contro il presidente del Toro. «Vendi e liberaci, rivogliamo il nostro futuro» si legge in una nota di 72 Toro Club. Intanto, sotto la Mole, i gruppi organizzati della tifoseria del Torino hanno già annunciato, a tre mesi di distanza, una manifestazione per il prossimo 4 maggio, giornata della ricorrenza della tragedia del Grande Torino, con un corteo che dal centro di Torino salirà al colle di Superga. La convocazione sui social con un volantino firmato da La Maratona, Ucg (Unione club granata, che raggruppa 107 club) e Curva Primavera e con un logo ’Cairo vattene'. «La nostra passione non morirà mai e la storia non può essere calpestata da nessuno: tutti insieme, uniti da un’unica fede, manifesteremo per riaffermare il senso di appartenenza e il tremendismo che ci contraddistinguono, legandoci alle gloriose radici del nostro Toro». Partenza dal Bar Norman (dove nacque il club granata nel 1906, ndr), la giornata proseguirà a Superga, «dove insieme onoreremo il Grande Torino».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..