Cerca

ATLETICA LEGGERA

Agli Assoluti indoor di Ancona Sara Verteramo è la più forte nel getto del peso: «Ora punto ai 17 metri»

Argenti per Gaya Bertello e Stephen Awuah Baffour nei 60 metri e bronzo per Simone Bertelli nel salto con l'asta

Agli Assoluti indoor di Ancona Sara Verteramo è la più forte nel getto del peso: «Ora punto ai 17 metri»

Sara Verteramo ha conquistato il suo secondo titolo italiano assoluto, il primo indoor (foto FIDAL/Grana)

L’atletica leggera torinese è tornata con un poker di medaglie dai Campionati Italiani Assoluti indoor di Ancona. Al PalaCasali l’unica a primeggiare è stata Sara Verteramo (Battaglio CUS Torino), che nel getto del peso ha stabilito il suo personale con 16,33, migliorando i 16,32 ottenuti all’aperto. Lo scorso giugno a La Spezia si era messo al collo il primo oro assoluto estivo e ha concesso il bis al coperto. La 22enne allieva del tecnico Domenico Polato alla terza prova era stata superata dalla detentrice del titolo Anna Musci con 16,11 ed è stata bravissima a tornare in testa con la sua misura più lunga.

«Sono molto contenta - commenta Verteramo - anche per la serie, con altri due lanci oltre i 16 metri, a 16,02 e 16,25. Sono arrivata ad Ancona molto motivata e mi è piaciuto molto come ho affrontato la gara e il modo in cui ho reagito al sorpasso di Musci, riuscendo a riprendere il comando. Nel corso della stagione spero di continuare a migliorare, vorrei avvicinare i 17 metri. Il mio prossimo impegno sarà alla Coppa Europa di lanci, in programma il 15 e 16 marzo a Nicosia (Cipro). Avrò tre settimane per preparami al meglio». Sara è anche una studentessa ed è iscritta al primo anno della laurea magistrale in Scienze dell’Educazione e delle Attività Adattate.

La 21enne Gaya Bertello si è piazzata seconda nei 60 metri (foto FIDAL/Grana)

Nei 60 metri si sono classificati secondi Gaya Bertello (Novatletica Chieri) e Stephen Awuah Baffour (Battaglio CUS Torino). La fresca campionessa tricolore Under 23, che è seguita da Serena Putinati, ha abbassato il suo record di otto centesimi, portandolo a 7”28, e ha tagliato il traguardo alle spalle soltanto della favorita Zaynab Dosso. Sulla stessa distanza il cussino residente a Coventry, che è anche un centista con i fiocchi, con all’attivo un limite di 10”17, ha fermato il cronometro su 6”70, piazzandosi a un centesimo dal vincitore Yassin Bandaogo e con lo stesso crono del campione europeo in carica Samuele Ceccarelli. Nel salto con l’asta ci si aspettava di più da Simone Bertelli (Fiamme Gialle), che difendeva il tricolore del 2024 e aveva il miglior accredito di 5,63. Il giovane allenato da Riccardo Frati si è fermato a 5,25.

Argento nello sprint anche per il 21enne Stephen Awuah Baffour (foto FIDAL/Grana)

Soddisfazione anche per l’altista Stefano Sottile (Fiamme Azzurre), quarto alle Olimpiadi di Parigi, che ad Ancona non ha potuto gareggiare per un problema alla schiena e ha ricevuto dal presidente federale Stefano Mei l’onorificenza di Ufficiale della Repubblica, conferita dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, assieme agli altri azzurri Andy Diaz, Larissa Iapichino e Matteo Melluzzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.