l'editoriale
Cerca
Sport
13 Marzo 2025 - 22:00
Fine delle polemiche, l’UEFA mette il punto sulla controversia che ha infiammato l’ottavo di finale di Champions League tra Real Madrid e Atletico Madrid. Il rigore calciato da Julian Alvarez, il doppio tocco sospetto e le proteste dei colchoneros trovano ora una risposta definitiva: il VAR ha deciso correttamente. A dissipare ogni dubbio è un nuovo video ufficiale diffuso dall’UEFA, che riprende l’azione da un’angolazione inedita e mostra in modo inequivocabile quanto accaduto.
Nel filmato si intravede come, prima di impattare il pallone con il piede destro, il piede sinistro di Alvarez sposta leggermente la sfera mentre si pianta a terra. Un dettaglio impercettibile a occhio nudo, ma che il VAR ha individuato con precisione, portando alla decisione di annullare il gol. Le proteste dei giocatori del Real, immediatamente scattate dopo il tiro, si sono rivelate fondate, così come la segnalazione dell’assistente video.
El vídeo que proporciona UEFA sobre la polémica de Julián Álvarez.
— Dani Martidí (@danimartidi) March 13, 2025
Parece que en esta toma es más evidente el toque. pic.twitter.com/wjcB0Tt0ta
L’Atletico Madrid aveva chiesto chiarimenti all’UEFA sulla decisione, e la replica dell’ente calcistico europeo non si è fatta attendere. Nel comunicato ufficiale, l’UEFA ha ribadito che il VAR ha applicato correttamente la regola, facendo riferimento alla Legge 14.1 del regolamento: un rigore con doppio tocco da parte del tiratore non può essere considerato valido.
Ma il caso Alvarez potrebbe portare a un cambiamento nel regolamento. L’UEFA ha annunciato la volontà di aprire un confronto con FIFA e IFAB per valutare se, nei casi di doppio tocco involontario, la regola possa essere modificata. Il riferimento al caso dell’argentino è chiaro: Alvarez non ha cercato di ottenere un vantaggio.
Il dibattito è aperto, ma su un punto l’UEFA è categorica: il VAR ha visto giusto e il rigore di Julian Alvarez non poteva essere convalidato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..