Cerca

Sport

La Uefa interviene sul caso Alvarez: "Giusto annullare il rigore, ma la regola va rivista"

L'Atletico ha subito chiesto chiarimenti

La Uefa interviene sul caso Alvarez: "Giusto annullare il rigore, ma la regola va rivista"

Fine delle polemiche, l’UEFA mette il punto sulla controversia che ha infiammato l’ottavo di finale di Champions League tra Real Madrid e Atletico Madrid. Il rigore calciato da Julian Alvarez, il doppio tocco sospetto e le proteste dei colchoneros trovano ora una risposta definitiva: il VAR ha deciso correttamente. A dissipare ogni dubbio è un nuovo video ufficiale diffuso dall’UEFA, che riprende l’azione da un’angolazione inedita e mostra in modo inequivocabile quanto accaduto.

Nel filmato si intravede come, prima di impattare il pallone con il piede destro, il piede sinistro di Alvarez sposta leggermente la sfera mentre si pianta a terra. Un dettaglio impercettibile a occhio nudo, ma che il VAR ha individuato con precisione, portando alla decisione di annullare il gol. Le proteste dei giocatori del Real, immediatamente scattate dopo il tiro, si sono rivelate fondate, così come la segnalazione dell’assistente video.

L’Atletico Madrid aveva chiesto chiarimenti all’UEFA sulla decisione, e la replica dell’ente calcistico europeo non si è fatta attendere. Nel comunicato ufficiale, l’UEFA ha ribadito che il VAR ha applicato correttamente la regola, facendo riferimento alla Legge 14.1 del regolamento: un rigore con doppio tocco da parte del tiratore non può essere considerato valido.

Ma il caso Alvarez potrebbe portare a un cambiamento nel regolamento. L’UEFA ha annunciato la volontà di aprire un confronto con FIFA e IFAB per valutare se, nei casi di doppio tocco involontario, la regola possa essere modificata. Il riferimento al caso dell’argentino è chiaro: Alvarez non ha cercato di ottenere un vantaggio. 

Il dibattito è aperto, ma su un punto l’UEFA è categorica: il VAR ha visto giusto e il rigore di Julian Alvarez non poteva essere convalidato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.