l'editoriale
Cerca
MOTORI
10 Aprile 2025 - 17:41
Pecco Bagnaia (foto LaPresse)
Dare una svolta alla stagione, vale per Bagnaia in Ducati, vale soprattutto per i due piloti Ferrari che inizieranno un lungo weekend di passione in Oriente. Il Motomondiale torna in Qatar e Pecco dopo il successo di Austin sa di aver finalmente ritrovato il feeling con la sua Desmosedici. Così, come ha sempre fatto anche nei momenti meno favorevoli, arriva carico: «Questo circuito è il migliore per me, vogliamo proseguire sulla scia positiva di Austin. Mi sento bene e qui siamo sempre stati competitivi. In Texas abbiamo fatto un ottimo lavoro e un passo in avanti, ma non è finita. Dobbiamo proseguire nella stessa direzione». Il colpo di fortuna di Austin gli è servito per raddrizzare la classifica e per aumentare la sua autostima. Il primo a sapere di dover alzare il tiro è lui: «Ho vinto per una caduta di Marc, ne sono consapevole. In Texas è sempre stata una gara difficile per me, mentre qui è sempre andata meglio. Dobbiamo lavorare sulla frenata e l’ingresso in curva. La pista migliorerà sessione dopo sessione, le gomme sono buone. Tutti noi piloti saremo competitivi qui, sono sicuro che Marc e Alex lotteranno per vincere». Il minore dei Marquez si trova in testa alla classifica, ma il vero favorito resta il fratello che ha già azzerato tutto: «Di buono c’è che siamo caduti perché eravamo in testa con margine e mi sono rilassato. So cosa è successo e inoltre questo errore non ha pregiudicato nulla a livello di Mondiale, siamo sempre nelle prime posizioni. Lusail è una pista difficile, qui Alex e Pecco sono più forti di me e lo dicono le edizioni precedenti. Vedremo cosa accadrà». Al via ci sarà anche Jorge Martin, che finalmente debutta con l’Aprilia dopo gli infortuni.
La Formula 1 sarà invece in Bahrain, stessa pista dei test invernali che avevano fatto illudere molti sul potenziale della SF-25. A Sakhir sono arrivati alcuni aggiornamenti programmati ad inizio stagione, a cominciare da un nuovo fondo e da una diversa presa dei freni posteriori. Tutte modifiche che testerà per primo Lewis Hamilton visto che Charles Leclerc salterà la prima sessione per lasciare spazio al giovane Dino Beganovic (uno dei sei rookies in pista nelle FP1) e quindi toccherà al sette volte campione del mondo capire se la strada sia finalmente giusta. E domenica tra gli spettatori del Gran Premio ci sarà anche Luca Cordero di Montezemolo che torna a seguire una gara dal vivo dopo 11 anni. Basterà l’arrivo dell’ex presidente per suonare la sveglia? Lo capiremo già oggi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..