Cerca

FORMULA 1

Antonelli (da record) fa sognare l’Italia; non si era più visto da 16 anni un pilota italiano più veloce … Chi è stato l’ultimo prima di lui?

Il 18enne della Mercedes, sesto al traguardo, ha fatto segnare due storici record

Antonelli (da record) fa sognare l’Italia; non si era più visto da 16 anni un pilota italiano più veloce … Chi è stato l’ultimo prima di lui?

Kimi Antonelli (foto LaPresse)

Se da una parte le due Ferrari deludono, dall’altra gli appassionati di motori del Bel Paese si godono i miglioramenti e i record di Andrea Kimi Antonelli, 18enne pilota bolognese della Mercedes. In settimana lo abbiamo visto raccogliere sui kart i consigli di un certo Valentino Rossi, uno che di velocità ne mastica da sempre e soprattutto uno che di velocità se ne intende. E a proposito, dopo essere stato una decina di giri in testa in concomitanza dei vari pit stop di chi gli era davanti, Antonelli ha fatto segnare il giro più veloce del Gp di Suzuka, facendo segnare anche il record assoluto della pista durante il gran premio.

Il più giovane pilota della storia della Formula 1 a riuscirci alla sua età. A un italiano non accadeva dal 26 aprile 2009, Gran Premio del Bahrein, quando Jarno Trulli – poi giunto terzo al traguardo - fece segnare il giro più veloce in sella alla sua Toyota. Tornando ad Antonelli, l’enfant prodige italiano era raggiante al termine della gara: “E' stato bello, ma non mi ha distolto dal mio focus, che era tenere un buon passo gara, soprattutto con le hard – ha dichiarato -. Sto facendo sempre più esperienza, sto capendo quanto posso spingere la macchina, soprattutto in qualifica".

 Per qualche giro del GP del Giappone Andrea Kimi Antonelli è stato il più giovane leader di una gara nella storia della Formula 1. "Anche io sono rimasto sorpreso del mio passo, ho dato tutto - ha raccontato a Sky il 18enne pilota bolognese della Mercedes, al primo anno in F1 - Vedevo che mi avvicinavo a quelli davanti, purtroppo sono arrivato in ritardo." Antonelli ha chiuso la gara al sesto posto, lo stesso che aveva sulla griglia di partenza". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.