Cerca

TENNIS

Il derby azzurro del Masters 1000 di Monte-Carlo premia Lorenzo Musetti, dominato Matteo Berrettini

Il 23enne carrarino è tornato nei quarti nel Principato, dopo l'eliminazione del 2023 a opera di Jannik Sinner

Il derby azzurro del Masters 1000 di Monte-Carlo premia Lorenzo Musetti, dominato Matteo Berrettini

Ottima prestazione di Lorenzo Musetti (foto X @ATPTour_ES)

Il derby azzurro andato in scena sul campo Ranieri III del Country Club ha incoronato il tennista con la miglior classifica. L'ottimo Lorenzo Musetti, n. 15 del ranking e n. 13 del seeding, ha battuto per 6-3, 6-3 Matteo Berrettini (n. 34) e ha ottenuto l’accesso ai quarti di finale del Rolex Monte-Carlo Masters. Era la terza sfida fra i due e, dopo le vittorie del 23enne carrarino in finale sul cemento di Napoli nel 2022 e del quasi (compirà gli anni il 12 aprile) 29enne romano in semifinale sull’erba di Stoccarda nel 2024, anche la prima sulla terra rossa si è conclusa in due set.

La medaglia di bronzo delle Olimpiadi di Parigi nel primo parziale ha effettuato il break nell’unica occasione che ha avuto nel secondo game e ha conservato il vantaggio, non concedendo alcuna chance di rientro al suo amico-avversario. Nella seconda frazione il toscano ha strappato ancora il servizio in apertura, procurandosi tre palle utili e sfruttando l’ultima. Nel terzo gioco ha ripetuto lo 0-40, ha mancato tutti i break-point e al quarto è stato efficace. Anche nel settimo ha avuto una possibilità per ampliare ulteriormente il margine in risposta e l’ha fallita. Nel nono, invece, è stato chirurgico e ha mandato l’incontro in archivio.

Il tutto senza che “The Hammer”, che ha commesso troppi errori non forzati e ha anche avuto un problema al piede destro, con conseguente ingresso del fisioterapista in occasione dell’ultimo cambio di campo, abbia mai avuto un diritto di replica nell’ora e 34 minuti di durata della contesa.

Musetti ha raggiunto i quarti nel Principato per la seconda volta in carriera, dopo la sconfitta subita nel 2023 per 6-2, 6-2 per mano di Jannik Sinner. «Era difficile sfidare un amico e un compagno di squadra - commenta Lorenzo - e questo è un campo caro sia a me sia a lui, sul quale abbiamo condiviso bei momenti, vivendo tutti e due a Monte-Carlo. È stata davvero una delle partite più dure di questa stagione e sono davvero felice di averla portata a casa».

Intanto si gode il best ranking al n. 14 e venerdì 11 aprile sarà opposto al greco Stefanos Tsitsipas, testa di serie n. 6 e campione in carica.

Prosegue anche la marcia dello spagnolo Carlos Alcaraz, n. 3 al mondo, che ha travolto per 6-3, 6-1 il qualificato tedesco Daniel Altmaier (n. 84) e nei quarti avrà un impegno complicato contro il francese Arthur Fils (n. 15), giustiziere per 6-2, 6-3 del russo Andrey Rublev (n. 9).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.