Cerca

pianeta bianconero

La Juventus lancia la nuova maglia: ma quanto vale (e quanto costa)? Facciamo due conti...

In concomitanza con il ritorno del front sponsor, i bianconeri presentano la nuova casacca: l'esordio contro l'Udinese

La Juventus lancia la nuova maglia: ma quanto vale (e quanto costa)? Facciamo due conti...

Kenan Yildiz indossa la nuova maglia bianconera

La Signora si rifà il look e lancia la sua nuova maglia. Collegandosi allo store online della Juventus costa 100 euro (misure da adulto), mentre quella preparata per una gara ufficiale, con il kit Serie A, arriva a toccare quota 145. La Vecchia Signora ha deciso di fare le cose in grande stile e in concomitanza del ritorno di Jeep come "front sponsor" ha deciso di schierare subito in campo la nuova maglia, cosa che non era accaduto - ad esempio - nel finale della passata stagione.

"Juventus e adidas - si legge nella nota divulgata dalla società bianconera - svelano oggi il nuovo Kit Home per la stagione 2025/26: un kit rivoluzionario, che presenta una rivisitazione e uno spostamento delle iconiche strisce bianconere, rifinite con accenti rosa dal carattere senza tempo. La nuova divisa Home racchiude l'essenza dell'identità juventina, rendendo omaggio alla storia gloriosa del Club e al contempo allo spirito giovanile che lo definisce. Ogni giorno, “We Are Youth. Since 1897” è la filosofia che definisce un’identità in continua evoluzione, guidata dalla stessa intensità e dallo stesso scopo che ci hanno animato fin dall'inizio. E questo spirito è presente, a pieno titolo, nel Kit Home 2025/26, che vede le classiche strisce bianche e nere reinterpretate con un nuovo design rivoluzionario e innovativo, con diversi livelli di spessore, con un cenno all'estetica che caratterizza la moda italiana".

"I dettagli rosa sono visibili sullo stemma del Club, sul logo adidas e sulle tre strisce che corrono lungo le spalle, in omaggio alle radici storiche del Club. Progettate per garantire prestazioni elevate e aiutare i campioni a giocare con sicurezza sotto pressione, queste maglie leggere sono dotate della più recente tecnologia adidas e sono state create in stretta collaborazione con i giocatori durante tutto il processo di sviluppo. La versione on field della maglia è realizzata con la tecnologia HEAT.RDY, che utilizza materiali all'avanguardia per massimizzare il flusso d'aria offrendo ai giocatori una sensazione di freschezza, mentre la versione per i tifosi è dotata della tecnologia AEROREADY, che utilizza materiali assorbenti o traspiranti per mantenere il corpo asciutto. A completare il look c'è il ritorno del colletto TEAMGEIST, un design originariamente indossato dalle squadre durante la Coppa del Mondo FIFA 2006".

Gli sponsor sulla maglia

Per il resto della stagione - due partite di campionato più il Mondiale per Club - il front sponsor Jeep garantirà alle casse bianconere 4 milioni di euro mentre per un'intera stagione (bonus esclusi) arriverà a sborsare una cifra attorno ai 23 milioni di euro. Non solo Jeep - un ritorno in casa Juventus - per quel che riguarda il campionato di Serie A, infatti, farà il suo ingresso "Visit Detroit". Questa volta il club bianconero riceverà dallo sponsor Made in Usa dai 5 ai 7 milioni a stagione. La partnership tecnica con il marchio tedesco Adidas ha portato nella stagione 2023/2024 46,1 milioni di euro, una cifra, questa, destinata a crescere, visto che l'ultimo dato è aggiornato a un'annata in cui la Juventus non ha disputato le coppe europee. Sulla manica, sempre per quel che riguarda gli sponsor presenti sulla divisa da gioco bianconera, c'è anche Azimut (sulla manica) e Cygames (come retro sponsor), che secondo indiscrezioni versano rispettivamente 5 e 4 milioni di euro a stagione. In totale, dunque, stando alle cifre a disposizione, la maglia della Juventus varrà mediamente dagli 85 milioni di euro a stagione a crescere a partire dalla prossima stagione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.