l'editoriale
Cerca
Sport
15 Maggio 2025 - 13:10
Fonte: Luna Rossa Prada Pirelli Team
Nel 2027 Napoli ospiterà per la prima volta in Italia la 38esima edizione dell’America’s Cup, la più antica e prestigiosa competizione velica internazionale. La decisione è stata ufficializzata con l’annuncio da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per lo Sport e i Giovani.
La scelta di Napoli è stata presentata come parte di una strategia nazionale volta a valorizzare il territorio e a promuovere lo sviluppo del Sud Italia. Il governo ha evidenziato il potenziale dell’evento come motore per interventi infrastrutturali e programmi di rigenerazione urbana, con particolare attenzione all’area di Bagnoli. Quest’ultima, già oggetto di un piano di riqualificazione ambientale e urbanistica, accoglierà le basi dei team partecipanti alla competizione.
Secondo il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, l’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli rappresenta un’opportunità concreta per favorire crescita economica, promozione della cultura del mare e rafforzamento dell’economia blu. Il governo prevede inoltre che l’evento stimoli attività imprenditoriali, investimenti nel turismo e formazione di nuove competenze nel settore nautico.
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha sottolineato l'importanza dell’iniziativa per il rilancio di Bagnoli, area da tempo in attesa di una trasformazione strutturale. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, anche commissario per la bonifica e riqualificazione di Bagnoli, ha evidenziato il valore dell’America’s Cup come vetrina internazionale e leva per la crescita economica e sociale del territorio.
Le regate si svolgeranno nel Golfo di Napoli, tra Castel dell’Ovo e Posillipo. Si tratta del più ampio evento sportivo mai organizzato nella città. Il progetto prevede l’integrazione dell’evento con le celebrazioni per i 2.500 anni dalla fondazione di Napoli e con il programma per Napoli Capitale Europea dello Sport 2026.
Secondo gli organizzatori, la manifestazione dovrebbe avere un impatto significativo sul territorio, generando ricadute positive in termini di turismo, visibilità internazionale e sviluppo urbano. Le operazioni di bonifica e riqualificazione già in corso a Bagnoli saranno accelerate grazie anche alla presenza dell’evento sportivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..