Cerca

Calcio & Finanza

"Ingiocabili" sul campo e... sul mercato: il PSG è il primo club con Bitcoin a bilancio

Il club francese ha iniziato a investire in Bitcoin nel 2024, con l’obiettivo di diversificare le proprie riserve finanziarie

"Ingiocabili" sul campo e... sul mercato: il PSG è il primo club con Bitcoin a bilancio

Il Paris Saint-Germain non è solo sul tetto d'Europa, grazie alla vittoria della Champions League ai danni dell'Inter con un rotondo 5-0, ma anche si prende il primato anche per la finanza digitale: è il primo grande club calcistico a dichiarare ufficialmente il possesso di Bitcoin nel proprio bilancio. L'annuncio, rivelato durante la Bitcoin Conference 2025 di Las Vegas, segna un punto di svolta nel legame sempre più stretto tra sport e criptovalute.

Il club francese ha iniziato a investire in Bitcoin nel 2024, con l’obiettivo di diversificare le proprie riserve finanziarie. Pur senza specificare l’ammontare esatto dell’investimento, il PSG ha convertito parte della propria liquidità tradizionale in valuta digitale. Una mossa che si inserisce nella più ampia strategia di innovazione del club, già attivo nel mondo degli NFT e dei fan token attraverso la piattaforma Socios.com.

La scelta non è casuale: l’80% della fanbase parigina ha meno di 34 anni, un pubblico che maneggia il linguaggio delle criptovalute con naturalezza. Parlare la stessa lingua dei tifosi diventa così un elemento chiave per rafforzare il legame con le nuove generazioni.

Il Paris Saint-Germain, però, non è un caso isolato. Secondo le stime, il 43% delle sponsorizzazioni cripto nel mondo dello sport per la stagione 2024/25 riguarda il calcio, con un balzo del 64% rispetto all’anno precedente. Oltre il 40% degli accordi si concentra nei cinque maggiori campionati europei, Ligue 1 inclusa.

A livello globale, il Bitcoin sta consolidando la propria posizione anche grazie all’approvazione degli ETF spot e a un nuovo clima politico più favorevole: l’ex presidente Donald Trump ha apertamente sostenuto l’adozione istituzionale della criptovaluta. Mentre gli Stati Uniti si muovono con cautela tra normative ancora nebulose, molte aziende preferiscono ora investire in Europa, dove il quadro regolatorio appare più chiaro e attrattivo. Il PSG, come direbbe qualcuno, è "ingiocabile" fuori e dentro al campo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.