l'editoriale
Cerca
TENNIS
06 Giugno 2025 - 18:43
Sara Errani e Jasmine Paolini puntano al loro primo successo Slam (foto X @rolandgarros)
Potranno riprovarci Sara Errani e Jasmine Paolini. Nella semifinale del Roland Garros hanno demolito per 6-0, 6-1 le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider, che avevano battuto nella finale dei Giochi di Parigi, e giocheranno nuovamente per il titolo, dopo la sconfitta dello scorso anno contro la statunitense Coco Gauff e la ceca Katerina Siniakova.
Domenica 8 giugno dall’altra parte della rete troveranno la kazaka Anna Kalinina e la serba Aleksandra Krunic ed Errani cercherà di bissare il trofeo sollevato ieri con Andrea Vavassori nel misto. Le azzurre si sono aggiudicate un primo set più complicato di quanto dica il punteggio, perché quattro dei sei game, compresi i tre sul servizio delle avversarie, sono stati vinti ai vantaggi. Nel secondo parziale le campionesse olimpiche hanno effettuato il break nel gioco di apertura e si sono ripetute nel quinto e nel settimo, confezionando il decimo successo consecutivo, essendo reduci dal trionfo agli Internazionali BNL d’Italia.
«Siamo state molto ordinate - spiega Errani - avevamo ben chiaro ciò che dovevamo fare e non siamo mai uscite dalla strategia». Per Paolini «dopo il torneo pazzesco a Roma siamo di nuovo in finale. Rispetto all’anno scorso, abbiamo più esperienza e siamo migliorate sotto molti aspetti. Speriamo di riuscire a dimostrarlo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..