Cerca

Tennis

Sinner resta al comando del ranking Atp e guadagna 500 punti su Alcaraz nonostante la sconfitta a Parigi. Ecco perché

Dopo la maratona al Roland Garros, l’altoatesino consolida il primato mondiale: 10.880 punti contro gli 8.850 dello spagnolo

Sinner resta al comando del ranking Atp e guadagna 500 punti su Alcaraz nonostante la sconfitta a Parigi. Ecco perché

Con ancora negli occhi lo spettacolo epico della finale del Roland Garros — la più lunga della storia del torneo —, la sconfitta di Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz ha un sapore meno amaro del previsto. Nonostante il ko, l’altoatesino allunga nel ranking mondiale ATP, guadagnando 500 punti netti sul rivale spagnolo.

Il motivo? Sta tutto nel sistema di punteggio. La classifica tiene conto dei risultati ottenuti nei tornei dell’anno in corso rispetto a quelli della stagione precedente. E qui Sinner ha fatto il salto: se nel 2024 si era fermato in semifinale (800 punti), quest’anno ha raggiunto la finale dello Slam parigino, incassando 1.300 punti. Alcaraz, invece, ha replicato la vittoria del 2024, mantenendo invariati i suoi 2.000 punti.


La nuova classifica ATP: dominio azzurro

Alla luce di questi aggiornamenti, Sinner guida il mondo del tennis con 10.880 punti, staccando Alcaraz, fermo a 8.850. Più distanti gli altri: Zverev è terzo con 6.385 punti, Draper quarto con 4.550, Fritz quinto con 4.485. Sorprende la settima posizione di Lorenzo Musetti, che con 4.470 punti firma una doppietta italiana nella top 10 mondiale. A seguire: Tommy Paul, Holger Rune e Medvedev.


La Race verso Torino: obiettivo Atp Finals

Va distinto il discorso per l’ATP Race, la classifica che considera solo i risultati del 2025 e determinerà i partecipanti alle Atp Finals di Torino. Una competizione a parte, ma dove Sinner punta decisamente a restare protagonista, dopo la storica edizione dello scorso anno che lo vide finalista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.