Cerca

Lo scandalo

Scommesse truccate su Lazio-Udinese: indagato il portiere Okoye, rischio illecito sportivo

L’ammonizione a quota 8 frutta oltre 120mila euro: per la Procura di Udine fu tutto concordato. Anche la FIGC apre un’inchiesta

Scommesse truccate su Lazio-Udinese: indagato il portiere Okoye, rischio illecito sportivo

Maduka Okoye, portiere dell’Udinese e della nazionale nigeriana, è tra i quattro indagati dalla Procura di Udine per truffa in concorso a danno di un bookmaker, nell’ambito di un’indagine su scommesse sospette relative alla partita Lazio-Udinese dell’11 marzo 2024, valida per il campionato di Serie A.

Tutto ruota attorno a flussi anomali registrati in fase prepartita, con giocate mirate sull’ammonizione del portiere friulano, quotata 8 a 1. L'ammonizione effettivamente avvenuta al 63' minuto, per perdita di tempo, ha fatto scattare vincite superiori ai 120mila euro, la maggior parte delle quali generate da puntate presso agenzie in provincia di Udine. Secondo gli inquirenti, dietro ci sarebbe stato un accordo preventivo tra Okoye e uno degli scommettitori, da cui si sarebbero poi diramati altri due soggetti, anche loro ora indagati per concorso.

Il quadro è potenzialmente molto grave: se le ipotesi accusatorie fossero confermate, il portiere nigeriano non solo rischierebbe sanzioni penali, ma anche pesanti conseguenze disciplinari in ambito sportivo. Diversamente dai casi di Fagioli e Tonali, che scommettevano su partite non loro, Okoye avrebbe inciso direttamente sull’andamento di un match ufficiale, configurando un possibile illecito sportivo, con rischi di squalifica anche per eventuali complici o giocatori a conoscenza dei fatti.

La Procura Federale, già da tempo attiva sul caso, sta ora approfondendo il dossier per capire se vi siano le condizioni per deferimenti e sanzioni. Nel frattempo, resta aperta anche la questione di eventuali precedenti o recidive in gare passate o successive, che potrebbero allargare l’inchiesta e coinvolgere nuovi nomi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.