Cerca

Calcio

Body-Cam e VAR in tempo reale: ecco tutte le novità del Mondiale per Club

La competizione avrà inizio il 14 di giugno, tra le protagoniste Juventus e Inter

Body-Cam e VAR in tempo reale: ecco tutte le novità del Mondiale per Club

Foto di repertorio

In vista dell'imminente Mondiale per Club, al via il 14 di giugno, dove tra le protagoniste ci saranno Juventus e Inter, la FIFA ha svelato una serie di innovazioni tecnologiche destinate a trasformare il torneo e a offrire un'esperienza ancora più coinvolgente, sia per gli spettatori che per gli operatori. L’obiettivo dichiarato è quello di integrare innovazione, trasparenza e dinamismo, rendendo il torneo più moderno e accessibile.

Una delle novità principali riguarda l'introduzione delle body-cam, telecamere montate direttamente sugli arbitri. Grazie a queste telecamere, le immagini verranno trasmesse in tempo reale, permettendo agli spettatori di vedere il gioco dalla prospettiva dell'arbitro. Questa visuale inedita sarà offerta in esclusiva tramite DAZN, che fornirà agli utenti un'esperienza mai vista prima. Al termine del torneo, i dati raccolti da questo innovativo strumento saranno analizzati per decidere se includerlo in modo permanente nei futuri eventi calcistici.

Un’altra novità riguarda il coinvolgimento diretto dei tifosi sugli spalti. Durante le partite, infatti, il pubblico presente negli stadi potrà vedere in tempo reale le immagini visualizzate dagli arbitri nella zona di revisione VAR. I maxischermi degli stadi mostreranno queste clip, dando ai tifosi un accesso più chiaro alle motivazioni che portano alle decisioni arbitrali, e migliorando la trasparenza delle scelte in campo.

Anche la tecnologia per il rilevamento del fuorigioco, già testata in passato, subisce un perfezionamento. Il sistema semi-automatico, che utilizza intelligenza artificiale, sensori nel pallone e videocamere ad alta precisione, consentirà di monitorare la posizione di ogni giocatore con una precisione mai raggiunta. In situazioni evidenti, gli arbitri riceveranno una segnalazione automatica; se la situazione sarà più complessa, la decisione finale passerà al VAR. Questo avanzamento tecnologico è frutto della collaborazione tra FIFA e Hawk-Eye Innovations.

Infine, le squadre partecipanti al torneo avranno a disposizione dispositivi digitali ufficiali per un rapido scambio di informazioni tecniche. Questi strumenti permetteranno di gestire le sostituzioni, monitorare i dati aggiornati in tempo reale e centralizzare la comunicazione tra il personale tecnico e l’organizzazione. Un ulteriore passo verso una gestione delle partite più efficiente e moderna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.