l'editoriale
Cerca
Sport
13 Giugno 2025 - 18:05
L'ex capitano della Fiorentina Davide Astori
Il caso della morte di Davide Astori continua a tenere alta l'attenzione pubblica, con nuove sentenze emesse dal Tribunale di Firenze. Il professor Giorgio Galanti, già condannato a un anno di reclusione per omicidio colposo in relazione alla morte dell'ex capitano della Fiorentina, ha ricevuto una nuova condanna, questa volta per falso ideologico. Galanti è stato punito con un anno di reclusione, pena sospesa, che si aggiunge alla condanna precedente.
Il comportamento del medico, come definito nelle sentenze precedenti, era stato "in palese contrasto con le linee guida del settore e con le buone pratiche clinico-assistenziali". Questo giudizio è stato legato alle prove da sforzo sostenute da Astori, calciatore della Fiorentina e della Nazionale, che avevano avuto un ruolo cruciale nel rilascio dell’idoneità sportiva. Nonostante anomalie evidenti nei test, la certificazione per l'attività agonistica fu concessa, portando così il medico al centro dell'indagine giudiziaria legata alla tragica morte del difensore viola.
Oltre a Galanti, altri due imputati, Amedeo Modesti e Loria Toncelli, sono stati condannati a 8 mesi di reclusione ciascuno, con pena sospesa. I tre sono accusati di aver falsificato la data di un certificato medico, come riportato dal Corriere Fiorentino, facendo risultare la visita per l’idoneità agonistica di Astori coincidente con una data successiva a quella effettiva, quando il calciatore era stato sottoposto a un controllo sanitario.
Nonostante le condanne, le pene risultano inferiori rispetto a quanto richiesto dalla procura, che aveva chiesto 3 anni e 6 mesi per Galanti, 1 anno e 4 mesi per Modesti e 3 anni per Toncelli. La corte non ha riconosciuto l’aggravante per la falsificazione del certificato medico, riducendo così le condanne rispetto alle richieste iniziali.
Le richieste di risarcimento avanzate dalla famiglia di Astori e dalla sua ex compagna, Francesca Fioretti, sono state respinte. La Fioretti ha dichiarato: "Quello che mi interessa è che sia emersa la verità, ed è successo. Il risarcimento è l’ultimo dei miei pensieri." Un’affermazione che sottolinea come, per la famiglia, la verità sulla morte di Astori resti l'elemento più importante, a prescindere dalle questioni economiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..