Cerca

Calcio

Mondiale per Club, debutto in chiaroscuro: spalti mezzi vuoti negli USA

Media spettatori a 36mila, ma il tasso di riempimento resta fermo al 56%

Mondiale per Club, debutto in chiaroscuro: spalti mezzi vuoti negli USA

Il grande debutto del nuovo Mondiale per Club a 32 squadre era atteso come un evento epocale, la risposta targata FIFA alla popolarità della Coppa del Mondo per Nazionali. Voluto fortemente dal presidente Gianni Infantino, il torneo quadriennale punta a diventare un riferimento per i club di tutto il pianeta. Tuttavia, i primi dati sull’affluenza negli stadi lasciano spazio a più di una riflessione.

Dopo le prime 20 partite la media spettatori si attesta a poco più di 36mila presenze a partita, ma il tasso di riempimento degli stadi è fermo al 56,3%. In alcuni casi, gli spalti sono apparsi decisamente vuoti, nonostante i dati ufficiali diffusi dalla FIFA. L’orario delle gare ha certamente inciso: molte partite si sono disputate in orari poco favorevoli per il pubblico americano, pur di rispettare le esigenze televisive del mercato europeo. È il caso dell’incontro tra Chelsea e Los Angeles FC, andato in scena di lunedì alle 15 con appena 22mila spettatori e uno stadio pieno solo al 31%.

Non sono mancati, però, momenti di grande affluenza. PSG-Atletico Madrid ha attirato oltre 80mila spettatori con un tasso di riempimento del 91%. Ancora meglio ha fatto Real Madrid-Al Hilal a Miami, con 62mila presenze e un riempimento del 95%, dati che confermano la forza attrattiva dei grandi club europei, soprattutto nelle città simbolo come Miami.

Nel raffronto con i principali tornei europei, il nuovo Mondiale per Club fatica a reggere il confronto. Le leghe del Vecchio Continente vantano non solo numeri superiori, ma soprattutto un’occupazione degli stadi ben più elevata. Ecco i dati della stagione 2024/25:

  • Premier League: 40.476 spettatori medi (97,9%)

  • Bundesliga: 38.665 spettatori medi (97%)

  • Serie A: 30.824 spettatori medi (92,4%)

  • Liga: 30.016 spettatori medi (81%)

  • Ligue 1: 27.948 spettatori medi (86,7%)

Il Mondiale per Club, seppur sostenuto da un forte investimento promozionale e dalla visibilità globale (trasmesso su DAZN e in parte anche da Mediaset), non ha ancora raggiunto lo stesso livello di coinvolgimento del calcio tradizionale in Europa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.