l'editoriale
Cerca
Sport regale
23 Giugno 2025 - 19:15
Una nuova onorificenza per Rafael Nadal, questa volta lontano dai campi in terra rossa. Il campione spagnolo, considerato uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, ha ricevuto dal re Felipe VI di Spagna il titolo di marchese di Llevant, in omaggio alla sua carriera straordinaria e al valore simbolico che rappresenta per il Paese.
La cerimonia, svoltasi giovedì, ha avuto un significato speciale: è la prima volta in undici anni che il monarca spagnolo assegna nuovi titoli nobiliari. Insieme a Nadal, sono stati insigniti anche altri cinque illustri cittadini, tra cui la cantante Luz Casal e la pluripremiata nuotatrice paralimpica Teresa Perales Fernández, medaglia di bronzo ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
«Tutti loro rappresentano un’eccellenza spagnola che va dalla cultura allo sport, passando per le scienze e il pensiero», ha dichiarato il sovrano durante l’evento, sottolineando come queste figure abbiano dato lustro alla Spagna a livello nazionale e internazionale.
Visualizza questo post su Instagram
Nato a Manacor, sull’isola di Maiorca, Nadal conclude così simbolicamente il capitolo della sua carriera agonistica, chiusosi a novembre 2024 con un ultimo incontro in Coppa Davis. Il bilancio è impressionante: 22 titoli del Grande Slam, l’oro olimpico, una carriera ai vertici per quasi due decenni e un’eredità sportiva senza pari. Già nel 2008, l’allora Principe delle Asturie gli aveva conferito l’omonimo premio, in un anno che vide Nadal dominare i tornei di Roland Garros e Wimbledon, vincere l’oro a Pechino e portare la Spagna alla vittoria in Coppa Davis.
L’attribuzione del titolo di marchese celebra non solo il tennista, ma anche la persona che ha sempre incarnato valori di impegno, umiltà e sportività, diventando per molti un modello dentro e fuori dal campo. Con questo gesto, la monarchia spagnola rende omaggio a una delle figure più amate e rispettate del Paese, sigillandone l’eredità anche nella storia istituzionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..