Cerca

Sport regale

Rafael Nadal diventa marchese di Llevant: l'onorificenza regale sigilla la sua eredità fuori dal campo

Il leggendario tennista onorato dal re di Spagna per la sua straordinaria carriera e l'impatto simbolico nel Paese

Rafael Nadal diventa marchese di Llevant: l'onorificenza regale sigilla la sua eredità fuori dal campo

Una nuova onorificenza per Rafael Nadal, questa volta lontano dai campi in terra rossa. Il campione spagnolo, considerato uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, ha ricevuto dal re Felipe VI di Spagna il titolo di marchese di Llevant, in omaggio alla sua carriera straordinaria e al valore simbolico che rappresenta per il Paese.

La cerimonia, svoltasi giovedì, ha avuto un significato speciale: è la prima volta in undici anni che il monarca spagnolo assegna nuovi titoli nobiliari. Insieme a Nadal, sono stati insigniti anche altri cinque illustri cittadini, tra cui la cantante Luz Casal e la pluripremiata nuotatrice paralimpica Teresa Perales Fernández, medaglia di bronzo ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

«Tutti loro rappresentano un’eccellenza spagnola che va dalla cultura allo sport, passando per le scienze e il pensiero», ha dichiarato il sovrano durante l’evento, sottolineando come queste figure abbiano dato lustro alla Spagna a livello nazionale e internazionale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rafa Nadal (@rafaelnadal)

Nato a Manacor, sull’isola di Maiorca, Nadal conclude così simbolicamente il capitolo della sua carriera agonistica, chiusosi a novembre 2024 con un ultimo incontro in Coppa Davis. Il bilancio è impressionante: 22 titoli del Grande Slam, l’oro olimpico, una carriera ai vertici per quasi due decenni e un’eredità sportiva senza pari. Già nel 2008, l’allora Principe delle Asturie gli aveva conferito l’omonimo premio, in un anno che vide Nadal dominare i tornei di Roland Garros e Wimbledon, vincere l’oro a Pechino e portare la Spagna alla vittoria in Coppa Davis.

L’attribuzione del titolo di marchese celebra non solo il tennista, ma anche la persona che ha sempre incarnato valori di impegno, umiltà e sportività, diventando per molti un modello dentro e fuori dal campo. Con questo gesto, la monarchia spagnola rende omaggio a una delle figure più amate e rispettate del Paese, sigillandone l’eredità anche nella storia istituzionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.