l'editoriale
Cerca
SPORT
24 Giugno 2025 - 11:45
Copenhagen ha messo il casco, gonfiato le gomme e… dato il via a una domenica indimenticabile! Il 22 giugno, la capitale danese si è trasformata in una gigantesca pista ciclabile grazie alla prima edizione della Copenhagen Sprint, un evento che ha riunito decine di migliaia di ciclisti di tutte le età, dagli sportivi più appassionati ai bambini alle prime pedalate.
Il cuore della città ha battuto al ritmo delle ruote: un anello di circa 11 chilometri ha accolto una marea colorata di biciclette, sorrisi e voglia di libertà. La manifestazione, fortemente voluta dalle istituzioni cittadine, è stata pensata come un grande preludio popolare alla gara ciclistica professionistica (maschile e femminile) che, proprio quest’anno, ha fatto il suo debutto nel calendario internazionale. E quale città migliore di Copenaghen, dove le bici sono regine incontrastate?
Ma non solo sport: a rendere speciale l’atmosfera c’erano festival, musica dal vivo, incontri e dibattiti, per celebrare una vera e propria cultura della bicicletta che in Danimarca è più viva che mai. L’iniziativa ha riscosso tanto successo che è già stato confermato: si ripeterà anche per i prossimi due anni!
Sul versante agonistico, la giornata si è conclusa in bellezza con le due competizioni ufficiali. A tagliare per prima il traguardo della gara femminile è stata la campionessa olandese Lorena Wiebes, mentre nella prova maschile ha trionfato il belga Jordi Meeus, portando a casa una vittoria che entrerà nella storia della manifestazione.
A fare da padrone di casa, un entusiasta sindaco Lars Weiss, che ha commentato così l’evento:
"Da grande appassionato di ciclismo, vedere le strade della nostra città piene di biciclette e ospitare qui i migliori atleti del mondo è qualcosa di meraviglioso. Una vera festa, uno spettacolo da vivere!"
Con questa prima edizione, Copenaghen si conferma capitale mondiale della bicicletta… e della felicità a due ruote!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..