Cerca

PIANETA GRANATA

Toro, Ricci al Milan: cosa manca? Ecco le ultime sulla trattativa

Raggiunta l'intesa con il calciatore, ora manca quella tra i due club

Toro-capitan Ricci, spunta un'altra pretendente italiana

Samuele Ricci (foto LaPresse) capitano a Firenze

«Faremo una o due cessioni, come fanno tutti», diceva solo qualche settimana fa il presidente del Toro Urbano Cairo. Ebbene, la prima cessione sta per essere fatta in casa granata. Se per Milinkovic Savic la dirigenza aspetta ancora l’offerta giusta - meglio se il pagamento clausola - per l’addio di Samuele Ricci siamo al dunque. Il Milan, infatti, dopo settimane di lavoro sottotraccia, è partito all’assalto dell’ex centrocampista dell’Empoli. Il club rossonero ha già ottenuto il sì del giocatore - contratto di 4 anni più uno a 1,8 milioni di euro più bonus a stagione -, ora si lavora per limare la distanza con i granata e chiudere un’operazione che rappresenterebbe uno dei due rinforzi in mediana richiesti da Massimiliano Allegri, insieme a Luka Modric. Nelle ultime ore i contatti tra le parti si sono intensificati, con il ds Igli Tare in prima linea per trovare un’intesa con il Torino. La richiesta iniziale del club di Urbano Cairo era di 30 milioni di euro, ora scesa a 28 bonus compresi.
Il Milan punta a un ulteriore ribasso, forte della volontà del giocatore e della necessità dei granata di effettuare almeno una cessione importante, come lo stesso presidente ha lasciato intendere un mese fa. Il Milan aveva cominciato a muoversi per Ricci già da tempo, senza farsi scoraggiare dal rinnovo di contratto fino al 2028 firmato dal centrocampista a stagione in corso. Nella seconda parte del campionato, complice l’infortunio di Zapata, Ricci ha indossato anche la fascia da capitano, diventando un punto di riferimento per la squadra di Paolo Vanoli. Nonostante la concorrenza (Inter su tutte, ma mai realmente in pressing), e un interesse più recente dell’Atalanta, che valuta Ricci come possibile sostituto di Ederson, il Milan prova a mettere la freccia e a sorpassare tutti. La forbice tra domanda e offerta si sta assottigliando, e l’impressione è che l’affare sia ormai in dirittura d’arrivo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.