l'editoriale
Cerca
Allenatori
25 Giugno 2025 - 23:55
Il Parma sta per vivere una vera e propria rivoluzione. Dopo una stagione altalenante, la società ha deciso di puntare su un allenatore che non ha ancora compiuto 30 anni: Carlos Cuesta.
Cuesta, spagnolo di 29 anni, è una delle figure più promettenti nel panorama calcistico internazionale. Nonostante la sua giovane età, ha già accumulato una notevole esperienza come vice allenatore di uno dei club più importanti al mondo, l'Arsenal, sotto la guida di Mikel Arteta. Ma non è tutto: Cuesta ha anche avuto l'opportunità di lavorare fianco a fianco con Pep Guardiola, apprendendo da uno dei migliori tecnici al mondo. Un curriculum che, seppur giovane, è in grado di suscitare entusiasmo.
La decisione di affidarsi a Cuesta ha lasciato molti sorpresi, considerando che il Parma ha scelto di puntare su un allenatore giovanissimo piuttosto che su un nome con esperienza consolidata. Questo potrebbe essere un segno di cambiamento per il club emiliano, che si prepara a rinnovarsi e a costruire una squadra più dinamica e moderna.
Non solo Cuesta è più giovane della maggior parte dei giocatori della rosa, ma ha anche una carriera da allenatore che, pur essendo corta, è già ricca di esperienze di alto livello. La sua mancanza di carriera da giocatore professionista non sembra frenarlo, anzi potrebbe rappresentare una sfida interessante che aggiunge valore alla sua formazione come tecnico.
Secondo le normative italiane, per allenare una squadra di Serie A è prevista un'età minima di 30 anni, un requisito che mira a garantire una sufficiente esperienza. Questa regola esiste per assicurare che l'allenatore possieda le competenze necessarie per gestire squadre di alto livello, dove è fondamentale avere esperienza tattica, capacità di gestione della squadra e di affrontare le sfide legate alla pressione del calcio professionistico.
Tuttavia, Carlos Cuesta potrebbe rompere questo schema. Se la sua scelta dovesse rivelarsi vincente, potrebbe aprire una nuova fase nella gestione delle squadre italiane, con una maggiore apertura a allenatori giovani che, pur senza un passato come giocatori, possiedono competenze acquisite in ambito internazionale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..