l'editoriale
Cerca
Gli avversari
26 Giugno 2025 - 13:15
Questa sera andrà in scena l'attesissimo scontro tra due giganti del calcio: il Manchester City di Pep Guardiola e la Juventus di Tudor. Entrambe già qualificate, la sfida promette scintille, e per questo Guardiola non lascia nulla al caso, mettendo a punto una preparazione fisica e mentale di altissimo livello. La parola d'ordine è "precisione neuromuscolare".
Sulla falsariga dei metodi già testati con successo in Champions League, il tecnico catalano ha orchestrato una sessione mirata a esaltare reattività, agilità e tono muscolare. I suoi giocatori affrontano un percorso a circuiti mozzafiato: scalini, coni e mini ostacoli si susseguono in un'esplosione di salti e cambi di direzione. Ogni stazione dura 20-30 secondi, seguita da un breve recupero leggero. L'obiettivo? Allenare la muscolatura esplosiva e la capacità di reagire in un lampo.
Non solo circuiti: il programma include serie brevi (10-15 secondi) di scalette e "ladder drills" per affinare la coordinazione e l'accensione nervosa, elementi chiave per il pressing asfissiante che contraddistingue il gioco del City. E poi le immancabili partitelle 5 vs 5 su spazi ridotti, veri e propri laboratori tattici dove la velocità di pensiero, la precisione nei passaggi e la reattività decisionale si fondono con la condizione fisica.
La vera novità di questa preparazione, e forse l'asso nella manica di Guardiola, è il recente innesto di Tijjani Reijnders. L'olandese, premiato come "miglior centrocampista di Serie A" nel 2024-25 con ben 15 gol e 5 assist, non è un acquisto azzardato, ma una scelta strategica ben ponderata. Reijnders porta al City una miscela esplosiva di inserimenti, visione di gioco da "ottavo" e una capacità innata di rompere le linee avversarie.
Già nella seduta d'esordio del Mondiale per Club a Orlando, Reijnders ha brillato, mostrando affiatamento con Rodri e creando occasioni anche con lanci profondi (47 passaggi chiave nell'ultima stagione, un record in Serie A). Il suo mix di esperienza italiana e atletismo da Premier League lo rende un valore aggiunto inestimabile per la mediana dei Citizens. Dopo ogni blocco di lavoro intenso, il recupero è "light" ma mirato: stretching dinamico e camminata sul posto. L'utilizzo di GPS e work-rate meticolosamente concepiti dallo staff di Guardiola permette di dosare gli sforzi e arrivare al match con la massima efficienza.
Il clima in allenamento è leggero, ma la concentrazione è massima. Passaggi cronometrici, "challenge" tra i giocatori e un controllo visivo finale creano un ambiente stimolante, forgiando uno spirito competitivo e un tono nervoso ottimale. Il City vuole brillare, e per farlo, ogni dettaglio è curato maniacalmente. Ci vorrà la miglior Juventus di Tudor – quella, per intenderci, vista nei primi due match americani – per continuare a sognare l’alloro iridato contro questa macchina da guerra.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..