Cerca

Calciomercato

Lorenzo Insigne lascia Toronto: ritorno in Serie A all'orizzonte?

L'ex capitano del Napoli risolve il contratto con il Toronto FC e si prepara a una nuova avventura

Lorenzo Insigne lascia Toronto: ritorno in Serie A all'orizzonte?

Lorenzo Insigne, 34 anni, vecchia conoscenza del calcio italiano, ha ufficialmente interrotto il suo rapporto con il Toronto FC e la Major League Soccer (MLS), aprendo la strada a un suo clamoroso ritorno in Europa, e in particolare in Italia. La notizia è stata confermata dal suo agente, Andrea D'Amico.

"Sono cambiati i programmi, il club ha modificato il suo progetto, quindi Insigne è pronto a iniziare una nuova avventura", ha dichiarato D'Amico, sottolineando lo stato di forma e la motivazione del giocatore. "Insigne è uno che ottimizza il gioco di una squadra, sta benissimo, è allenato, anche oggi si è allenato, per cui è pronto per una nuova avventura."

L'agente ha mantenuto riserbo sulla destinazione precisa, ma ha ribadito le qualità tecniche e la condizione fisica e mentale dell'attaccante. "È presto per dire dove," ha affermato D'Amico, aggiungendo: "le sue qualità sono fuori discussione." La volontà di tornare nel calcio europeo potrebbe anche celare l'ambizione di rientrare nel giro della Nazionale. "Lui è uno che vive il calcio in maniera totalizzante e in un calcio che sta diventando sempre più muscolare, la qualità fa la differenza," ha chiosato l'agente.

Il Napoli, squadra del suo cuore e con cui ha sfiorato lo scudetto prima del suo trasferimento in Canada, rimane una possibilità suggestiva. Un ritorno sotto il Vesuvio avrebbe del clamoroso, ma l'attuale tecnico azzurro, Antonio Conte, conosce bene Insigne, avendolo allenato durante la sua esperienza in Nazionale.

Oltre al Napoli, altre due squadre di Serie A avrebbero manifestato un forte interesse per il fantasista: il Parma e la Fiorentina. Entrambe le società sembrano pronte a darsi battaglia per assicurarsi le prestazioni dell'attaccante.

È quasi certo che Insigne dovrà accettare una riduzione significativa del suo ingaggio, che in Canada ammontava a circa dieci milioni di euro all'anno. L'agente ha confermato che il giocatore è consapevole di questa eventualità e disposto a rinegoziare le cifre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.