Cerca

Sport

NBA, Shai Gilgeous-Alexander firma il contratto più ricco della storia della lega: ecco la cifra monstre

Il candese ha appena vinto il titolo con gli Oklahoma City Thunder ed è stato l'MVP nella stagione regolare

NBA, Shai Gilgeous-Alexander firma il contratto più ricco della storia della lega: ecco la cifra monstre

Dopo una stagione stellare che ha visto Shai Gilgeous-Alexander trascinare gli Oklahoma City Thunder alla conquista del titolo NBA 2024-25, il rinnovo del suo contratto è diventato solo una formalità. Con numeri impressionanti – una media di 32,7 punti, 6,4 assist e 5 rimbalzi per partita, e un 52% al tiro durante la stagione regolare, che gli è valso il premio di MVP, il giocatore ha dimostrato di essere uno dei leader più dominanti della lega. La sua prestazione nei playoff è stata altrettanto straordinaria, tanto da guadagnargli il titolo di MVP sia delle finali di Conference che di quelle NBA, con i Thunder che hanno superato gli Indiana Pacers in una storica Gara 7.

La sua incredibile annata si è concretizzata in un accordo di quattro anni dal valore di 285 milioni di dollari, che entrerà in vigore nel 2027-28 e lo terrà a Oklahoma City fino al 2030-31. Il contratto non solo è un premio per la sua performance, ma segna anche una pietra miliare nella storia della NBA: con una media salariale annua di 71,25 milioni di dollari, si tratta dell'accordo più ricco mai registrato nella lega. L'ultimo anno, infatti, vedrà Gilgeous-Alexander incassare quasi 79 milioni di dollari, superando il precedente record di giocatori come Jayson Tatum e Joel Embiid.

Il contratto prevede un aumento progressivo dello stipendio, che partirà da 63,5 milioni nella stagione 2027-28 per arrivare a circa 78,8 milioni nell’ultima stagione, nel 2030-31, quando il tetto salariale sarà presumibilmente più alto. Con questo accordo, Gilgeous-Alexander non solo si assicura un futuro da supercampione NBA, ma segna anche un nuovo capitolo nella storia economica della lega.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.