Cerca

Sport

Francia, debutta la piattaforma ufficiale della Ligue 1: otto partite in diretta ogni weekend

Il costo dell’abbonamento sarà di 14,99 euro al mese

Inter, che incubo! Il Psg gliene fa 5 a Monaco di Baviera. E' la peggiore finale della storia: ecco perché...

L'ex Napoli Kvara mette a segno il quarto gol della finale (foto LaPresse)

La Ligue de Football Professionnel (LFP) punta tutto sul digitale e lancia la sua nuova sfida al mondo del broadcasting: dal 10 luglio debutta ufficialmente il servizio di streaming dedicato alla Ligue 1, con un’offerta pensata per rivoluzionare l’accesso al calcio francese.

Ad annunciare il progetto è stato Nicolas de Tavernost, direttore generale di LFP Media, in un’intervista a L’Équipe: «L’obiettivo è ambizioso ma concreto: raggiungere almeno un milione di abbonati nel primo anno». Il costo dell’abbonamento sarà di 14,99 euro al mese, con la possibilità di seguire otto delle nove partite di ogni turno di campionato in diretta. La distribuzione sarà garantita sulle principali piattaforme nazionali, escludendo però Canal+.

Resterà fuori dal pacchetto una sola gara, trasmessa in esclusiva da beIN Sports (abbonamento separato da 15 euro mensili). Una mossa che consente comunque di abbattere sensibilmente i costi per gli appassionati, rispetto al precedente modello.

La svolta arriva dopo il flop dell’ultima asta sui diritti TV per il quinquennio 2024–2029. All’epoca, la LFP aveva siglato un accordo con DAZN, che prevedeva un prezzo di 29,99 euro al mese con vincolo annuale. Sommando anche beIN Sports, il costo mensile per seguire l’intero campionato sfiorava i 45 euro. Ma i numeri non hanno premiato: DAZN non ha raggiunto l’obiettivo di 1,5 milioni di utenti e il contratto è stato risolto in anticipo.

Il nuovo servizio punta a semplificare e democratizzare l’offerta, mettendo fine al mosaico di abbonamenti. Ogni fine settimana saranno trasmesse in streaming le otto partite principali tra venerdì e domenica, affiancate da una selezione delle dieci migliori partite della stagione, oltre a un programma settimanale con highlights gratuiti disponibile la domenica sera.

Con questa mossa, la LFP vuole riprendere il controllo della propria narrazione sportiva, intercettare un pubblico giovane e digitalizzato e, soprattutto, tornare a valorizzare economicamente un prodotto che negli ultimi anni ha perso attrattività nel mercato internazionale. Ma ora la palla è ai tifosi: il futuro del calcio francese passa anche dal numero di click.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.