l'editoriale
Cerca
PIANETA bianconero
11 Luglio 2025 - 21:22
A sinistra Comolli, a destra (foto LaPresse) Modesto
Quaranta giorni dopo il suo ingresso in casa Juventus - era il 1° giugno scorso, data in cui è stato ufficializzato il suo arrivo al posto di Giuntoli -, Damien Comolli ha deciso su quale profilo puntare per il ruolo di direttore tecnico. Alla fine l’ha scampata Francois Modesto, francese di Bastia che conosce bene il calcio italiano avendo vestito proprio nel Bel Paese sia i panni da calciatore sia da dirigente, avendo vestito la maglia del Cagliari per cinque stagioni, sia da dirigente visto che dal 2022 lavorava al fianco di Adriano Galliani nel Monza e che nel suo passato ci sono esperienze anche con club esteri. La Juve è pronta a metterlo sotto contratto. Il suo rapporto con i brianzoli - Michele Di Gregorio, portiere bianconero lo conosce molto bene - era terminato lo scorso 30 dicembre quando le parti avevano deciso di separarsi consensualmente.
La Juve ha deciso di scommettere su di lui. Una figura di riferimento per il tecnico Igor Tudor, in attesa che il club nomini anche un direttore sportivo. La nomina di Modesto arriva su precisa indicazione del direttore generale Damien Comolli, che ha guidato personalmente il processo di selezione. In lizza per il ruolo c’erano anche due ex juventini di peso: Javier Ribalta e Marco Ottolini, oggi responsabile dell’area tecnica del Genoa.
Alla fine, però, Comolli ha puntato sul connazionale, il profilo giusto per affiancare Tudor. Modesto sarà il principale punto di riferimento dell’allenatore croato e per la squadra, a partire dal raduno del 24 luglio alla Continassa. La sua esperienza, unita a una visione innovativa basata anche sull’utilizzo dei dati e dell’analisi statistica nei processi decisionali, rappresenta un tassello fondamentale nella nuova strategia bianconera, orientata verso un modello gestionale più razionale e performante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..