Cerca

PIANETA bianconero

Retroscena Juve: ecco perché Comolli ha scelto Modesto come dt. E c'è un bianconero che lo conosce molto bene...

Il nuovo direttore tecnico conosce bene il calcio italiano e si affida anche alla tecnologia come piace

Retroscena Juve: ecco perché Comolli ha scelto Modesto come dt. E c'è un bianconero che lo conosce molto bene...

A sinistra Comolli, a destra (foto LaPresse) Modesto

Quaranta giorni dopo il suo ingresso in casa Juventus - era il 1° giugno scorso, data in cui è stato ufficializzato il suo arrivo al posto di Giuntoli -, Damien Comolli ha deciso su quale profilo puntare per il ruolo di direttore tecnico. Alla fine l’ha scampata Francois Modesto, francese di Bastia che conosce bene il calcio italiano avendo vestito proprio nel Bel Paese sia i panni da calciatore sia da dirigente, avendo vestito la maglia del Cagliari per cinque stagioni, sia da dirigente visto che dal 2022 lavorava al fianco di Adriano Galliani nel Monza e che nel suo passato ci sono esperienze anche con club esteri. La Juve è pronta a metterlo sotto contratto. Il suo rapporto con i brianzoli - Michele Di Gregorio, portiere bianconero lo conosce molto bene - era terminato lo scorso 30 dicembre quando le parti avevano deciso di separarsi consensualmente.

La Juve ha deciso di scommettere su di lui. Una figura di riferimento per il tecnico Igor Tudor, in attesa che il club nomini anche un direttore sportivo. La nomina di Modesto arriva su precisa indicazione del direttore generale Damien Comolli, che ha guidato personalmente il processo di selezione. In lizza per il ruolo c’erano anche due ex juventini di peso: Javier Ribalta e Marco Ottolini, oggi responsabile dell’area tecnica del Genoa.

Alla fine, però, Comolli ha puntato sul connazionale, il profilo giusto per affiancare Tudor. Modesto sarà il principale punto di riferimento dell’allenatore croato e per la squadra, a partire dal raduno del 24 luglio alla Continassa. La sua esperienza, unita a una visione innovativa basata anche sull’utilizzo dei dati e dell’analisi statistica nei processi decisionali, rappresenta un tassello fondamentale nella nuova strategia bianconera, orientata verso un modello gestionale più razionale e performante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.