l'editoriale
Cerca
Ciclismo
13 Luglio 2025 - 16:15
Secondo titolo consecutivo per la capitana della UAE Team
Elisa Longo Borghini ha vinto il Giro d’Italia Donne 2025, confermando il titolo già ottenuto nell’edizione precedente. La ciclista piemontese, classe 1991, ha chiuso la corsa al comando della classifica generale dopo aver difeso la maglia rosa nella decima e ultima tappa, la Forlì–Imola di 134 chilometri, con arrivo sulla pista dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari.
La frazione conclusiva è stata vinta dalla tedesca Liane Lippert in volata, mentre Longo Borghini ha concluso in quarta posizione, mantenendo il vantaggio accumulato nella penultima tappa. Durante la tappa, la leader della UAE Team ha marcato strettamente la svizzera Marlen Reusser (Team SD Worx), sua principale avversaria in classifica generale e maglia rosa fino alla nona tappa. Reusser, giunta terza al traguardo, ha ottenuto un abbuono di 4 secondi, insufficiente per modificare l’ordine della classifica finale, che ha visto Longo Borghini concludere con 18 secondi di vantaggio.
Il ribaltamento della classifica generale è avvenuto nella tappa marchigiana con arrivo a Piobbico, quando Longo Borghini ha attaccato a 21 chilometri dall’arrivo sul Monte Nerone, guadagnando un margine che si è rivelato determinante per la vittoria finale. L’azione, condotta in solitaria nella fase più selettiva della salita, ha segnato il momento decisivo della corsa.
Con questo successo, Longo Borghini diventa la seconda ciclista italiana a vincere due edizioni consecutive del Giro d’Italia Donne nell’era moderna della corsa, dopo Fabiana Luperini. Il Giro 2025 si è articolato su dieci tappe, con un totale di 947 chilometri e arrivi che hanno incluso traguardi pianeggianti, cronometro e tappe di montagna. L’atleta di Ornavasso ha dimostrato solidità nelle prove più impegnative e lucidità tattica nella gestione della corsa.
Il Giro d’Italia Donne 2025 ha confermato il livello competitivo della scena internazionale, con atlete di primo piano come Reusser, Lippert, Vollering e Niewiadoma protagoniste nelle varie tappe.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..