Cerca

Ciclismo

Elisa Longo Borghini conquista il Giro d’Italia Donne 2025: secondo titolo consecutivo per la capitana della UAE Team

Gestione tattica nella tappa finale e difesa della maglia rosa conquistata al Monte Nerone

Elisa Longo Borghini conquista il Giro d’Italia Donne 2025

Secondo titolo consecutivo per la capitana della UAE Team

Elisa Longo Borghini ha vinto il Giro d’Italia Donne 2025, confermando il titolo già ottenuto nell’edizione precedente. La ciclista piemontese, classe 1991, ha chiuso la corsa al comando della classifica generale dopo aver difeso la maglia rosa nella decima e ultima tappa, la Forlì–Imola di 134 chilometri, con arrivo sulla pista dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari.

La frazione conclusiva è stata vinta dalla tedesca Liane Lippert in volata, mentre Longo Borghini ha concluso in quarta posizione, mantenendo il vantaggio accumulato nella penultima tappa. Durante la tappa, la leader della UAE Team ha marcato strettamente la svizzera Marlen Reusser (Team SD Worx), sua principale avversaria in classifica generale e maglia rosa fino alla nona tappa. Reusser, giunta terza al traguardo, ha ottenuto un abbuono di 4 secondi, insufficiente per modificare l’ordine della classifica finale, che ha visto Longo Borghini concludere con 18 secondi di vantaggio.

Il ribaltamento della classifica generale è avvenuto nella tappa marchigiana con arrivo a Piobbico, quando Longo Borghini ha attaccato a 21 chilometri dall’arrivo sul Monte Nerone, guadagnando un margine che si è rivelato determinante per la vittoria finale. L’azione, condotta in solitaria nella fase più selettiva della salita, ha segnato il momento decisivo della corsa.

Con questo successo, Longo Borghini diventa la seconda ciclista italiana a vincere due edizioni consecutive del Giro d’Italia Donne nell’era moderna della corsa, dopo Fabiana Luperini. Il Giro 2025 si è articolato su dieci tappe, con un totale di 947 chilometri e arrivi che hanno incluso traguardi pianeggianti, cronometro e tappe di montagna. L’atleta di Ornavasso ha dimostrato solidità nelle prove più impegnative e lucidità tattica nella gestione della corsa.

Il Giro d’Italia Donne 2025 ha confermato il livello competitivo della scena internazionale, con atlete di primo piano come Reusser, Lippert, Vollering e Niewiadoma protagoniste nelle varie tappe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.