Cerca

Tennis

Sinner re di Wimbledon: la vittoria "salva" il futuro del suo allenatore?

Dopo la storica vittoria a Wimbledon contro Alcaraz, Jannik Sinner rivela una scommessa con Darren Cahill

Sinner re di Wimbledon: la vittoria "salva" il futuro del suo allenatore?

È stata una vittoria storica e indimenticabile per il tennis e per lo sport italiano: Jannik Sinner ha conquistato il suo primo Wimbledon, sconfiggendo il grande rivale Carlos Alcaraz. L'impresa del numero uno del mondo, celebrata da tutti i media internazionali, porta con sé un risvolto inatteso che riguarda il futuro del suo "cerchio magico", in particolare il coach australiano Darren Cahill. La sua permanenza nel team, inizialmente data per conclusa a fine stagione, potrebbe essere ora prolungata.

A gennaio, dopo il trionfo agli Australian Open, Cahill aveva annunciato in conferenza stampa che quella in corso sarebbe stata la sua ultima stagione prima del ritiro. "Non voglio parlare molto del suo ritiro, sono stato molto felice di essere il suo ultimo giocatore. Se proverò a convincerlo a restare? Abbiamo superato tante difficoltà insieme, mi ha dato tante cose a livello personale. Un anno è lungo, vediamo cosa succede", aveva dichiarato Sinner all'epoca.

Ebbene, qualcosa è davvero successo. Dopo aver alzato al cielo il trofeo di Wimbledon, in conferenza stampa è stato chiesto direttamente a Cahill se avesse cambiato idea. "Non voglio rispondere a questa domanda", ha replicato il tecnico. "Sai cosa? Devi solo chiederlo a Jannik". A quel punto, un giornalista ha rivolto la domanda a Sinner, che ha sorriso e ha preso una pausa, svelando il motivo per cui l'addio di Cahill potrebbe non essere definitivo.

"Abbiamo fatto una scommessa prima della finale," ha rivelato Sinner. "Se vinci domani, puoi decidere se resto o meno". Il numero uno del mondo ha poi aggiunto: "Ora la scelta è mia. Ho sempre cercato una persona onesta, una persona che mi dia molto, non necessariamente solo sul campo da tennis, ma (su) come vivere".

L'azzurro ha concluso esprimendo il desiderio che Cahill rimanga, pur ipotizzando che il coach australiano potrebbe continuare a lavorare con l'altro allenatore, Simone Vagnozzi, riducendo però i viaggi. "La stagione è lunga. Ci sono molti tornei. Non si sa mai. Ma diciamo che ho vinto la scommessa, quindi vedremo cosa succederà", ha chiosato Sinner, lasciando aperta la porta a una possibile e attesa continuazione della loro proficua collaborazione. La storica vittoria a Wimbledon potrebbe dunque non essere solo un trionfo sportivo, ma anche il catalizzatore di una svolta inaspettata nel futuro del team di Jannik Sinner.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.