l'editoriale
Cerca
il lutto
20 Luglio 2025 - 22:05
Morto all'età di 77 anni il fotografo Salvatore Giglio
La foto di Platini, disteso sull'erba a Tokyo, dopo un gol (regolare) annullato in Coppa Intercontinentale, è uno degli scatti più iconici del calcio. A immortalare quell'attimo, e non solo quello, è stato Salvatore Giglio, lo storico fotografo della Juve scomparso dopo una lunga malattia a 77 anni. E oggi il mondo del calcio e del fotogiornalismo piangono un grande professionista, un uomo che ha dedicato la vita alla fotografia sportiva, diventando per oltre 25 anni l’occhio ufficiale della Juve e testimone privilegiato di alcune delle sue pagine più memorabili.
Nato a Palermo nel 1947, nel 1959 si è trasferito sotto la Mole e dal 1976 ha seguito la Juve come fotografo. È stato presente ai più importanti avvenimenti calcistici degli ultimi 40 anni, con sette presenze ai Mondiali e nove agli Europei. Nel 1998, ha raggiunto il record di “mille partite” consecutive e ufficiali a seguito della Juventus. È stato custode dell’immagine fotografica di tutti i protagonisti, che hanno fatto la storia della Juventus dal 1897 ad oggi. Nel 2009, l’Uefa lo ha inserito nella lista dei 14 fotografi (unico italiano) - UEFA’s World’s Best Soccer Photographers.
Avvenimenti sportivi, ma purtroppo anche tragedie. Sì, perché Salvatore Giglio ha immortalato, con la sua macchina fotografica, una delle pagine più nere della storia dello sport: la tragedia di Bruxelles allo stadio Heysel il 29 maggio 1985. E di quella drammatica serata ha parlato proprio a TorinoCronaca, in quella che è stata una delle sue ultime interviste. «Tutti i giorni mi chiedo se avrò fotografato l’ultimo respiro di quelle 39 vittime», aveva detto Giglio al nostro giornale, a 40 anni di distanza dai tragici fatti di Bruxelles.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..