Cerca

PALLA A SPICCHI

Il calendario di serie A2 della Reale Mutua, coach Moretti: «Sarà un campionato molto competitivo»

Si partirà domenica 21 settembre e la regular season terminerà domenica 26 aprile 2026

Il calendario di serie A2 della Reale Mutua, coach Moretti: «Sarà un campionato molto competitivo»

Un timeout di coach Paolo Moretti

Il giorno dopo l’ufficializzazione della prima giornata, la Lega Nazionale Pallacanestro, in accordo con il Settore Agonistico Fip, ha comunicato oggi l’intero calendario della serie A2 per la stagione 2025-2026. Per il secondo anno consecutivo ci sarà un girone unico a 20 squadre e il format sarà asimmetrico, ovvero non ci sarà corrispondenza fra le gare dello stesso turno del girone di andata e di ritorno.

Nella prima metà della regular season la Reale Mutua Basket Torino ospiterà al Pala Gianni Asti all’esordio la UEB Gesteco Cividale (domenica 21 settembre) e poi la Estra Pistoia (domenica 5 ottobre), la Libertas Livorno 1947 (domenica 12 ottobre), la Wegreenit Urania Milano dell’ex Kevion Taylor (domenica 26 ottobre), la Unieuro Forlì (domenica 2 novembre), la Valtur Brindisi dell’ex capitano Niccolò De Vico (domenica 16 novembre), la Liofilchem Roseto (mercoledì 26 novembre), la RSR Sebastiani Rieti, guidata da Franco Ciani, che ha lasciato degli ottimi ricordi nell’ambiente gialloblù (domenica 7 dicembre), e il Gruppo Mascio Bergamo (domenica 21 dicembre).

Affronterà in trasferta la Sella Cento (domenica 28 settembre), la Tezenis Verona (mercoledì 8 ottobre), l’Avellino Basket (domenica 19 ottobre), la Fortitudo Bologna (mercoledì 29 ottobre), la Dole Basket Rimini (domenica 9 novembre), la Givova Scafati (mercoledì 12 novembre), la Crifo Wines Ruvo di Puglia (domenica 23 novembre), la Victoria Libertas Pesaro (domenica 30 novembre), la Ferraroni Juvi Cremona (domenica 14 dicembre) e la Gemini Mestre (domenica 28 dicembre). Il ritorno prenderà il via domenica 4 gennaio e terminerà domenica 26 aprile.

«Ci stiamo avvicinando sempre di più - commenta coach Paolo Moretti - all’inizio di un campionato che si preannuncia particolarmente competitivo e ricco di talento, in termini di giocatori e di allenatori. Ovviamente non esistono partite facili, dovremo lavorare intensamente e farci trovare pronti a ogni singolo appuntamento».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.