Cerca

TENNIS

Il doppio maschile parla italiano a Cincinnati,con Bolelli e Vavassori e Musetti e Sonego

Bole e Wave si preparano ad affrontare i campioni di Wimbledon

Il doppio maschile parla italiano a Cincinnati,con Bolelli e Vavassori e Musetti e Sonego

Simone Bolelli e Andrea Vavassori festeggiano una vittoria (foto Instagram)

Due coppie azzurre sono ancora in corsa nei quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati e sono per metà torinesi, essendo composte da Simone Bolelli e Andrea Vavassori e Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego.

Bole e Wave, che sono le teste di serie n. 6, hanno battuto nei sedicesimi per 6-4, 6-4 lo statunitense Nathaniel Lammons e l’olandese David Pel e negli ottavi per 6-3, 7-6 le wild card americane Robert Cash e JJ Tracy. Domani, venerdì 15 agosto, affronteranno i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, primi nella Race verso le Nitto Atp Finals di Torino e n. 2 del seeding. Sono anche i recenti vincitori di Wimbledon.

Il 39enne bolognese di Budrio e il 30enne subalpino nel 2025 hanno conquistato tre trofei, sul cemento dell’Atp 250 di Adelaide, sul veloce indoor dell’Atp 500 di Rotterdam e sulla terra rossa del “500” di Amburgo. Il quinto posto nella Race consente loro di lottare, con ottime probabilità di successo, per approdare per il secondo anno consecutivo al torneo dei Maestri.

Venendo a Musetti e Sonego, in Ohio hanno effettuato un esordio brillante, prevalendo per 6-3, 7-5 sui quotati argentini Maximo Gonzalez e Andreas Molteni. Negli ottavi hanno approfittato della rinuncia dei cechi Jiri Lehecka e Jakub Mensik, per l’infortunio di quest’ultimo, che si era ritirato nel terzo turno del singolare contro Luca Nardi.

Tornando a Vavassori, al termine del Cincinnati Open potrà concentrarsi, con Sara Errani, sulla difesa del titolo conquistato agli US Open. Il format sarà diverso dal solito, trattandosi di un evento-spettacolo che, martedì 19 e mercoledì 20 agosto, vedrà in campo anche Jannik Sinner e la statunitense Emma Navarro e Carlos Alcaraz e la britannica Emma Raducanu. Ogni incontro sarà al meglio dei tre set da quattro game, con il super tiebreak ai dieci punti nel terzo parziale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.