l'editoriale
Cerca
TENNIS
18 Agosto 2025 - 14:56
Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, per la seconda volta in carriera, si sono fermati in finale (foto Cincinnati Open)
In attesa di una serata e una notte italiane da sogno, con Jannik Sinner in campo alle ore 21, nella quattordicesima puntata della serie spettacolo contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, e Jasmine Paolini non prima di mezzanotte, opposta alla polacca Iga Świątek, il tennis azzurro al Masters 1000 di Cincinnati ha già vissuto emozioni da finale.
Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego hanno, infatti, conteso il titolo al croato Nikola Mektic e allo statunitense Rajeev Ram, cedendo in rimonta per 4-6, 6-3, 10-5. Il 23enne carrarino e il 30enne torinese hanno effettuato il break nel terzo game e nel sesto hanno annullato sul 15-40 le opportunità di rientro degli avversari.
Nel secondo parziale, sul servizio di Sonego, una risposta vincente di Mektic ha fruttato il 5-3 e poco dopo si è andati al super tiebreak. I due Lorenzo hanno inseguito sull’1-5 e hanno rimontato sul 5-5, fermandosi, però, lì. La loro cavalcata è stata comunque entusiasmante e la coppia ha confermato il suo valore, candidandosi anche in ottica Coppa Davis.
La sconfitta subìta in Ohio è la loro seconda insieme in un atto conclusivo, dopo quella del 2024 in Qatar. Sonego non è riuscito a calare il tris e conserva al suo attivo i successi ottenuti con Andrea Vavassori nel 2021 a Cagliari e con lo spagnolo Pedro Martínez nel 2022 a Kitzbühel. L’unico italiano andato a segno in un Masters 1000 dal 1990 rimane Omar Camporese, che nel 1991 ha prevalso con Goran Ivanišević agli Internazionali BNL d’Italia.
Intanto domani, martedì 19 agosto, a New York inizierà la due giorni che assegnerà il trofeo del doppio misto degli US Open, che sarà trasmesso in chiaro su SuperTennis. I campioni in carica Andrea Vavassori e Sara Errani apriranno il programma degli ottavi di finale sul Louis Armstrong Stadium, alle 17, affrontando lo statunitense Taylor Fritz e la kazaka Elena Rybakina.
Il quarto match vedrà in gara Sinner con la specialista ceca Katerina Siniaková (subentrata alla rinunciataria americana Emma Navarro) contro il tedesco Alexander Zverev e la svizzera Belinda Bencic. Sull’Arthur Ashe Stadium romperanno il ghiaccio alle 17 Musetti e l’americana Caty McNally (che ha preso il posto di Paolini), che se la vedranno con il francese Gaël Monfils e la giapponese Naomi Osaka.
Si giocherà sulla distanza dei due set su tre, ognuno al meglio dei quattro game, con tiebreak sul 4-4. La terza frazione sarà un super tiebreak ai 10 punti. Gli ottavi saranno seguiti dai quarti, mentre mercoledì 20 andranno in scena le semifinali e la finale, l’unico match con il format canonico ai sei giochi, con tiebreak sul 6-6 e il terzo parziale sostituito dal super tiebreak a dieci punti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..