l'editoriale
Cerca
Abbonamento
19 Agosto 2025 - 16:55
DAZN inaugura la stagione di Serie A 2025/26 con una novità pensata — almeno sulla carta — per i tifosi più fedeli: si chiama MyClubPass ed è il primo abbonamento che consente di vedere solo ed esclusivamente le 38 partite della propria squadra del cuore. Ma l’annuncio, anziché generare entusiasmo, ha scatenato una valanga di proteste e ironia sul web, soprattutto dopo la pubblicazione dei prezzi.
Il costo dell’abbonamento è di 329 euro all’anno (pari a 27,42 euro al mese) se pagato in un’unica soluzione oppure 29,99 euro al mese con formula rateale. Dettaglio non secondario: con 5 euro in più (34,99 al mese) il piano standard di DAZN consente già di vedere tutte le partite di Serie A, non solo quelle della propria squadra, oltre a contenuti sportivi extra.
“Ma che senso ha?” si chiedono centinaia di tifosi nei commenti social. Ecco alcune delle reazioni più emblematiche: «Con 30 euro al mese posso vedere una sola partita a settimana… quando in Francia e Germania con 15 euro vedo tutto il campionato», protesta un utente infuriato. «29,99 al mese per seguire solo la mia squadra? Vado al pub: spendo 7,50 euro a partita e mi prendo pure una birra», ironizza un altro. «La pirateria uccide il calcio… ma questi prezzi cosa fanno?!» commenta uno dei post più condivisi. «Offrite tutte le partite a 34,99, dovrei pagarne 30 per seguirne quattro al mese? Assurdo», fa notare un sostenitore.
Molti parlano di “presa in giro”, accusando DAZN di non comprendere la situazione economica dei tifosi italiani e definendo il pacchetto «più costoso del servizio completo». Il risultato, secondo molti commentatori, rischia di essere opposto a quello dichiarato: anziché combattere la pirateria, offerte percepite come “sproporzionate” potrebbero incentivarla ulteriormente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..