Cerca

TENNIS

Trionfo azzurro agli US Open, Andrea Vavassori e Sara Errani si confermano campioni nel doppio misto

Per loro è il terzo Slam all'attivo, essendosi imposti quest'anno anche al Roland Garros

Trionfo azzurro agli US Open, Andrea Vavassori e Sara Errani si confermano campioni nel doppio misto

Sara Errani e Andrea Vavassori sollevano il trofeo (foto Usta)

I campioni del doppio misto degli US Open sono ancora loro. Andrea Vavassori e Sara Errani hanno confermato il titolo conquistato nel 2024, facendo percorso netto nell’evento dal format rivoluzionato e della durata di due giorni, che si è concluso nella notte italiana.

Sull’Arthur Ashe Stadium di Flushing Meadows, in semifinale hanno battuto per 4-2, 4-2 gli statunitensi Christian Harrison e Danielle Collins e in finale hanno prevalso per 6-3, 5-7, 10-6 sul norvegese Casper Ruud e sulla polacca Iga Swiatek, che avevano eliminato per 3-5, 5-3, 10-8 il britannico Jack Draper e l’americana Jessica Pegula.

Wave e Sarita hanno, così, calato il loro tris negli Slam, essendosi quest’anno aggiudicati già il Roland Garros.

In semifinale nel primo parziale hanno effettuato il break nel quarto game, nel quinto hanno mancato due set-point e nel sesto Vavassori con quattro prime palle vincenti ha chiuso i conti. Nella seconda frazione gli azzurri hanno strappato il servizio nel terzo gioco a Collins, ma lo hanno restituito con Errani (2-2). Sono tornati avanti in risposta e ancora una volta il 30enne torinese ha posto il sigillo a zero.

Nell’atto conclusivo, che si è disputato con i primi due set con tiebreak sul 6-6 e il terzo con un super tiebreak ai dieci punti, la coppia tricolore si è portata sul 4-1, è stata rimontata (4-3) ed è andata fino in fondo. Il secondo parziale è stato caratterizzato da un doppio intervento del fisioterapista a favore di Vavassori, che sul 5-4 ha servito per il match e non ha sfruttato l’opportunità.

Ne hanno approfittato gli avversari per prolungare la sfida al super tiebreak decisivo, nel quale gli azzurri sono scattati sul 4-0, hanno subìto il recupero (5-4), hanno reincrementato il vantaggio (7-4) e hanno tagliato il traguardo a braccia alzate.

«In questi due anni  - ha commentato Andrea alla cerimonia di premiazione - abbiamo compiuto qualcosa di straordinario. In doppio maschile mi sono comportato ottimamente con Simone Bolelli, ma giocare con te è eccezionale. Grazie a tutto il nostro team, a chi ha fatto il tifo per noi, qui e davanti alla tv. È importante che il doppio abbia più visibilità anche in futuro, ne abbiamo avuta con questo evento, è importante che ce ne sia sempre di più».

Sara ha risposto: «Andrea, sei troppo forte. Con te mi diverto molto, condividere questi momenti con te è speciale. Grazie anche a tutto il team, avere il vostro supporto è straordinario. È incredibile giocare, grazie a tutti voi tifosi, per essere rimasti fino a tardi, e a tutti gli italiani, che hanno fatto il tifo per noi».

Gli avversari hanno riconosciuto il loro valore. «Siete due grandissimi giocatori - ha affermato Swiatek - in doppio ci avete dimostrato di cosa siete capaci». Ruud non è stato da meno: «Sapevamo che eravate la coppia favorita e ci avete dimostrato perché».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.