l'editoriale
Cerca
Novità arbitri
22 Agosto 2025 - 17:10
La Serie C si prepara a voltare pagina. Niente più arbitri lasciati soli davanti a decisioni che pesano come macigni: dalla prossima stagione debutta il Football Video Support (FVS), un sistema innovativo che promette di ridurre errori ed esasperazioni. Non chiamatelo Var, perché non lo è. È una soluzione diversa, più leggera, ma destinata a incidere.
Il gesto sarà presto familiare: un calciatore che alza l’indice al cielo non starà celebrando, né indicando il pubblico. Quel segnale servirà per avvisare il proprio allenatore che in campo è successo qualcosa di dubbio e che merita una revisione. Toccherà al tecnico decidere se giocarsi una delle due card a disposizione per chiedere l’intervento del FVS.
Il sistema sarà presente in tutti gli stadi di Serie C: una postazione video con monitor e un assistente della Can C pronto a rivedere le immagini. Le telecamere saranno due su 27 campi (tre o cinque in altri tre stadi), quindi niente fuorigioco millimetrici né check al dettaglio. Ma i quattro casi principali – gol regolari, calci di rigore, cartellini e scambi d’identità – saranno sotto controllo.
Dopo ogni gol il quarto uomo controllerà immediatamente la regolarità dell’azione. Negli altri episodi, se richiesto dall’allenatore, scatterà la revisione: se la decisione darà ragione alla squadra, la card sarà restituita; in caso contrario, resterà bruciata.
Il sistema richiederà rapidità: la chiamata dovrà arrivare subito, prima che il gioco riprenda. Se la palla sarà ancora in movimento, l’arbitro dovrà fermarla in una zona neutra, evitando di interrompere un’azione potenzialmente decisiva.
Insomma, la Serie C compie un salto di qualità: da “categoria dimenticata” a campionato in cui la tecnologia fa la differenza. Non sarà il Var di Serie A e B, ma il Football Video Support rappresenta una novità storica. E forse, per una volta, potrà ridurre al minimo le solite polemiche del post-partita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..