l'editoriale
Cerca
Le dichiarazioni
25 Agosto 2025 - 17:20
È entrato nella storia come il primo arbitro della Serie A a prendere il microfono per spiegare in diretta allo stadio una decisione del VAR, ma l’esordio di Gianluca Manganiello non è passato inosservato. Durante Como-Lazio, dopo l’annullamento del gol di Castellanos per fuorigioco, il direttore di gara ha comunicato al pubblico: “A seguito di revisione il numero 11 della Lazio è partito in posizione di fuorigioco. Decisione finale: fuorigioco”.
Poche frasi, pronunciate però con un tono così rigido e solenne da sembrare un proclama. L’imbarazzo del momento e la novità assoluta del gesto hanno reso l’annuncio immediatamente virale, generando sui social e in tv reazioni divertite e ironiche.
A cogliere la palla al balzo è stato Adriano Panatta, ospite a La Domenica Sportiva. Con il suo stile tagliente, l’ex fuoriclasse del tennis ha commentato: “Ma si sono anche allenati per fare questi annunci? Sembravano proclami di parecchi anni fa… sembrava davvero piazza Venezia. Signor Manganiello, anche meno, meno enfasi”.
La battuta ha scatenato le risate in studio, mentre l’ex arbitro Bergonzi provava a difendere i colleghi ricordando la difficoltà di trovarsi per la prima volta a parlare davanti a migliaia di persone. Panatta ha rincarato la dose scherzando con i presenti: “L’errore è stato restare seduti: se la regia lo rimanda ci alziamo tutti”. Un siparietto che ha reso ancora più memorabile il debutto del VAR “parlato” in Italia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..